Ancora oggi Robert Capa rimane il fotografo di guerra più famoso al mondo: i suoi scatti sono diventati icone, capaci di comunicare il dolore universale
Fotografi
Mentre dal Libano arrivano immagini di devastazione, il fotografo statunitense Steve McCurry rinviene dal suo archivio le foto scattate a Beirut nel 1982. Il confronto è impressionante…
Sebastiao Salgado sul Coronavirus: “Questa è una occasione formidabile per porci la domanda su cosa sia essenziale per la nostra vita”
Con le sue fotografie, Salgado ci trasmette un messaggio potente e anche straordinariamente attuale: “È necessario un ritorno alla Terra”
Con il suo fotoreportage sull’Afghanistan, il fotografo emiliano Lorenzo Tugnoli ha testimoniato uno dei conflitti più mortali al mondo
“Come in uno specchio” è la mostra di fotografia per celebrare il grande fotografo Berengo Gardin. La mostra, inaugurata a Milano l’11 febbraio scorso, resterà aperta al pubblico fino al 5 aprile
Gli scatti di Lorenzo Cicconi Massi, il fotografo che celebra il paesaggio italiano tra sogno e realtà
Lorenzo Tugnoli è il fotografo italiano che si è aggiudicato il Premio Pulitzer 2019 per la Fotografia grazie al servizio sulla carestia nello Yemen
Abbiamo intervistato la fotografa siciliana responsabile di “Frammenti Urbani”, progetto che vuole allenare la mente e lo sguardo a vedere particolari mai notati prima
Oggi il mondo dell’arte ricorda Man Ray, pittore, fabbricante di oggetti e autore di film d’avanguardia, conosciuto soprattutto come fotografo surrealista
Oggi il mondo dell’arte e della fotografia celebra uno dei fotografi più discussi del XX secolo: un “provocatore” che ha scandalizzato il mondo intero con le sue immagini femminili cariche di erotismo
La relazione tra Kiki de Montparnasse e Man Ray, diventato uno dei maggiori esponenti del dadaismo, duro sei anni. La donna diventò, così, la musa ispiratrice dell’artista
Incompresa dai contemporanei, La fotografa Diane Arbus era spesso chiamata come la ”fotografa di mostri”
Il Premio Strega 2018 è stato vinto da Helena Janeczek con “La ragazza con la Leica”, un libro che racconta la storia della fotoreporter Gerda Taro. ripercorriamo la sua storia d’amore con il fotografo Robert Capa
Una nuova prospettiva della città in queste foto notturne di Milano. I nuovi grattacieli illuminati dalle luci dei fari delle macchine creano un’atmosfera unica, che Davide Sasso cattura nelle sue fotografie dai colori accesi
Dal 17 giugno al 21 ottobre 2018 a Forte di Bard (AO) si terrà la mostra del celebre fotografo francese Henri Cartier-Bresson
Dal 9 maggio al 17 giugno, l’archivio personale e le collezioni private dell’antologia fotografica di Maurizio Galimberti esposte alla FIAF
Le oltre cento immagini fotografiche di Man Ray ci consentono di rileggere il lavoro fotografico di uno dei più significativi artisti del XX secolo
Grande maestro della fotografia, Robert Doisneau è il rappresentante più famoso della cosiddetta ‘fotografia umanista’
L’incontro tra la magia dei colori e l’atmosfera dell’autunno, sono sorprendentemente immortalati dallo sguardo del fotografo Kilian Schönberger. Una serie di fotogrammi in grado di catturare le magiche sfumature del lago del nord-est della Germania.
Robert Mapplethorpe amava definirsi non un fotografo ma un artista, un vero e proprio reporter ed interprete del corpo umano…
“Io non faccio foto, faccio parte dell’evento, in questo senso non mi considero un fotografo”. Non un fotografo ma un artista, un vero e proprio reporter ed interprete del corpo umano
Nasceva oggi il grande fotografo francese, testimone di innumerevoli accadimenti della storia, tra i fondatori di Magnum Photos, la più importante agenzia di fotogiornalismo del mondo
Massimo Vitali è il fotografo che meglio ha saputo catturare la società italiana dagli anni Novanta in poi durante le vacanze estive
Sono 40 gli original print, che includono gli scatti pubblicati dai più importanti magazine internazionali, di uno tra i più stimati reporter al mondo
Alec Soth, nella giuria per i Magnum Awards di quest’anno, racconta di come la timidezza gli ha permesso di catturare i suoi straordinari ritratti
Tutti i fotografi possono imparare dagli incredibili scatti dell’artista americano Garry Winogrand, artista uscito dalle strade di New York
L’opera di Matteo Rigosa è espressione di come la fotografia possa essere usata in una forma terapeutica
A darne la notizia il suo entuorage. Ren Hang era noto soprattutto per i ritratti fotografici nudi, provocatori ma anche poetici, dei suoi amici
Un’artista che in vita realizzò un discreto numero di scatti fotografici senza però mostrarli quasi mai a nessuno
Nel 1955 il giovane Robert Frank è il primo fotografo europeo a vincere una borsa di studi dalla fondazione Guggenheim per realizzare un lavoro fotografico che racconti l’America
Un’esposizione sulla produzione fotografica e video dell’artista cinese, che indaga la sua poetica artistica dagli esordi fino ai giorni nostri e il suo ruolo nel dibattito culturale e politico
L’Associazione Photolux porta a Lucca, in anteprima italiana, dal 19 novembre all’11 dicembre, una mostra che presenta una piccola ma preziosa serie di vintage degli anni americani e francesi
Interviene il celebre fotografo, in Italia per l’inaugurazione di una sua mostra a Napoli, in seguito all’arresto della afgana ritratta da giovane in un suo celebre scatto
Al Mast di Bologna dal 12 ottobre 2016 all’8 gennaio 2017 per la prima volta in Italia – l’esposizione personale di una delle figure più rilevanti della fotografia contemporanea.
40 scatti di Henri Cartier Bresson in mostra alla Villa Reale di Monza dal 20 ottobre dedicati al grande maestro
Dalle riviste patinate ai reportage, dall’Italia all’Africa, da Milano in Etiopia per raccontare la sua incredibile esperienza a Adamitullo in Etiopia
“Vaccinate i vostri bambini” questo il messaggio della campagna contro la meningite curata dalla celebre fotografa australiana
Jannik Obenhoff è un aspirante fotografo di paesaggi che stupisce i suoi followers con scatti mozzafiato
L’opera sarà visibile nella Sala del camino – appena restaurata al Piano Nobile del complesso vasariano – fino alla fine di settembre
Rimarrà uno dei suoi più celebri scatti quello della donna che porge un fiore a un plotone di militari in Vietnam
Le icone immortalate in scatti fotografici entrati nella leggenda grazie al talento del celebre artista giapponese
Tra le protagoniste della prossima edizione Penelope Cruz, Julianne Moore, Uma Thurman, Rooney Mara…
Sarà dedicato al tema del confine e del suo superamento la 25° edizione del SI Fest
“Tutto è cominciato per caso quando ho trovato questo piccolo specchio nel cassetto di mia nonna”
Henri Cartier-Bresson E’ considerato un pioniere del foto-giornalismo, tanto da meritare l’appellativo di ‘occhio del secolo’
L’esposizione è visitabile nel Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini, a ingresso libero, fino al 31 Agosto 2016
Oggi il mondo della fotografia festeggia le ottantotto candeline di Elliott Erwitt, uno dei più celebri fotografi del nostro secolo
I capolavori del celebre fotografo all’IIC Madrid
Dodici i concorrenti in gara: il vincitore si aggiudicherà il premio da 150 mila euro