Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
10 Dicembre 2022

Stop della maggioranza al bonus cultura 18app. Critiche da Levi (AIE) e da Zapparoli (Adei) non condividono al cancellazione dei 500 euro per i neo diciottenni

7 Dicembre 2022

Scopri la bella storia "Un asciugamano attorno al cuore" il primo libro di Fulvio Gorani una storia attuale e vicina a milioni di persone

24 Novembre 2022

Celebriamo "L'origine della Specie" di Charles Darwin una delle opere più rivoluzionarie nella storia della scienza e della biologia

23 Novembre 2022

Scopri la nuova serie Tv di Netflix, Mercoledì diretta da Tim Burton, con Jenna Ortega, Catherine Zeta-Jones e Christina Ricci

23 Novembre 2022

Monologo a Le Iene di Arisa sulla necessità di avere il coraggio Din essere buoni nella vita

22 Novembre 2022

Scopri i principali libri da leggere di André Gide, lo scrittore della diversità e della libertà da ogni forma di ideologia e morale religiosa

18 Novembre 2022

Una mostra su AndY Warhol da non perdere alla Fabbrica del Vapore a Milano dal 22 ottobre 2022 al 26 marzo 2023.

18 Novembre 2022

A Milano gli attivisti di Ultima Generazione colpiscono la "macchina" di Andy Warhol

15 Novembre 2022

"Freud" è il titolo di una nuova serie Tv di Netflix dedicata al "padre" della psicoanalisi

15 Novembre 2022

Abbassiamo i toni e smettiamo di fare i protagonisti. I sindaci che protestano non hanno torto, hanno ragione da vendere. Chi è rientrato o intende andare al sud è un irresponsabile. Bloccarli è giusto. Ma, evitiamo la violenza verbale.