Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
12 Settembre 2024

II 13 settembre è il compleanno di Ezio Bosso. Lo celebriamo con "Io li conosco i domani che non arrivano mai", poesia per costruire un nuovo futuro.

11 Settembre 2024

Vivi al bellezza dei versi di "12 settembre 1966", Giuseppe Ungaretti racconta in poesia il primo incontro con l'amata Bruna Bianco.

9 Settembre 2024

In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico dedichiamo ai bambini e ai ragazzi "La vita non mi spaventa" poesia di Maya Angelou sul coraggio.

8 Settembre 2024

Vivi la bellezza degli haiku più belli e profondi dei grandi maestri giapponesi. Versi che sono autentiche lezioni di vita.

7 Settembre 2024

Scopri la vera "Lentamente muore", la celebre poesia scritta da Martha Medeiros e spesso erroneamente attribuita al poeta cileno Pablo Neruda.

6 Settembre 2024

Scopri le vere cose che contano nella vita grazie a "Chiedo Silenzio" stupenda poesia di Pablo Neruda sulla volontà di una vita autentica.

5 Settembre 2024

Sai qual è la vera scuola? Scoprilo con "Una scuola grande come il mondo" di Gianni Rodari sull'importanza di aprirsi alla vita.

5 Settembre 2024

Le illusioni e la speranza sono il male assoluto per gli umani. In " A se stesso", Giacomo Leopardi ci invita a rifiutare le passioni e i desideri per sopravvivere al male.

4 Settembre 2024

La fine estate diventa metafora della fine della vita nella poesia "Settembre" di Vittorio Sereni. Il coraggio diventa essenziale per vivere.

3 Settembre 2024

Scopri tutta la bellezza della frase di addio di Ugo Foscolo tratta dal libro Ultime lettere di Jacopo Ortis.