Saro Trovato
Condividiamo tutta la bellezza di “Notte d’estate”, malinconica poesia di Antonio Machado sul proprio malessere esistenziale.
La poesia può fare miracoli. È il caso de “L’onda” in cui Gabriele D’Annunzio offre una visioni e sonorità del mare per affermare il potere della parola.
Condividi il profondo significato di "Meriggiare pallido e assorto" la poesia di Eugenio Montale sulla profonda solitudine dell'uomo contemporaneo.
Vivi i magici versi di "All'Estate" poesia di William Blake che offre un'immagine regale e divina della stagione estiva per celebrarne gli effetti sulle persone e sulla Terra.
Scopri la vita sentimentale di Paul Eluard, attraverso "Io t’amo” poesia scritta per conquistare il cuore di Dominique, l'ultima donna della sua vita.
Scopri la frase del sociologo polacco Zygmunt Bauman sull'identità liquida che annulla l'introspezione permettendo di fuggire dalla solitudine individuale.
Scopri il significato di "Vanità" la poesia di Giuseppe Ungaretti che mette in evidenza la fragilità umana di fronte all'immensità dell'Universo.
In occasione del 5 giugno, Giornata Mondiale della Ambiente, scopri la poesia "Versicoli quasi ecologici" di Giorgio Caproni per sollecitare l'attenzione per la tutela della Terra.
In occasione del 5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente, scopri "Natura è tutto ciò che vediamo" la poesia di Emily Dickinson che ci invita al rispetto dell'ambiente e della natura.
Scopri tutto il romanticismo di "Ti ho amata", la poesia di Alexander Puškin che invita alla gentilezza e alla comprensione anche quando un amore finisce.