Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
10 Ottobre 2025

Scopri “Bellezza dell’Oggi” di Hermann Hesse, poesia che invita ad amare il presente, ogni attimo della vita, per godere la vera felicità del vivere.

9 Ottobre 2025

Scopri la frase di László Krasznahorkai, Premio Nobel per la letteratura 2025, rivela che solo l’amore può liberare l’uomo dalla solitudine e condurlo alla vera libertà.

9 Ottobre 2025

A quasi novant’anni Woody Allen pubblica "Che succede a Baum?", il suo primo romanzo: ironico, nevrotico e diviso tra elogi e critiche nel mondo.

9 Ottobre 2025

C'è una frase di Aristofane che offre una lezione sempre attuale: la pace genera vita e lavoro, mentre la guerra distrugge uomini, valori ed economia.

8 Ottobre 2025

Scopri i versi di “Tu sei come un fiore”, poesia in cui Alda Merini celebra il suo amore di una donna matura senza paura della gente né dell’età.

7 Ottobre 2025

Scopri chi sono i veri eroi silenziosi che lascia ogni guerra grazie alla meravigliosa poesia "La fine e l'inizio" di Wislawa Szymborska.

7 Ottobre 2025

Scopri la frase di Norberto Bobbio che insegna il valore del dialogo e del rispetto come fondamento della convivenza civile.

6 Ottobre 2025

Dai versi al film: "La voce” la poesia di Giovanni Pascoli rivive nel film “Zvanì”, raccontando come l’amore materno si fa sentire malgrado la morte.

5 Ottobre 2025

In “Mi basta”, Fadwa Tuqan trasforma la ferita del popolo palestinese in un canto d’amore per la propria terra e per il diritto universale di appartenere.

5 Ottobre 2025

Scopri la frase di Franco Battiato da "L'ombra della luce" che invita a riscoprire l’amore, la gioia e la spiritualità come riflessi di qualcosa di più grande.