Salvatore Galeone
D’Annunzio, Pirandello, Ungaretti e Svevo in pole position nel toto-tracce degli studenti in vista della Maturità. Delitto Matteotti e IA i temi più attesi, con gli 80 anni del D-Day come outsider
Per la nostra rubrica sul viaggio, vi suggeriamo 5 cose da vedere nella città di Ragusa.
Tratta dall'omonimo romanzo dello scrittore spagnolo Miguel Sáez Carral, la serie tv Netflix "Non una in più" è al 1° posto delle più viste in Italia e nella Top Ten di altri 82 paesi. Scopriamo la trama del libro a cui è ispirata la serie.
Torna il festival letterario di Ragusa "A Tutto Volume". Tanti autori per celebrare la 15esima edizione dal 13 al 16 giugno 2024
Parte “A Tutto Volume”: oltre 50 ospiti per il festival letterario che torna a Ragusa dal 13 al 16 giugno. Scopriamo il programma ufficiale.
"Ti guardo e il sole cresce" è una poesia di Paul Éluard, esponente del surrealismo Francese. Qui parla dell'amore totalizzante e carnale.
Se per il ripasso può essere “lecito” utilizzare l’intelligenza artificiale, per studiare più velocemente, ben più rischiosi sono i risvolti “illeciti” dell’uso generalizzato dell’IA tra i maturandi: basti pensare che 1 su 3 potrebbe usarla all’esame di maturità
Il 12 giugno 1922 nasceva Margherita Hack: una donna forte, determinata, libera da ogni condizionamento sociale e religioso, definita anche la "signora delle stelle". Scopri questo suo bellissimo discorso sull'antico legame fra stelle e poesia.
Quando tutto ci sembra perduto, allora ricordiamo le parole del grande poeta e scrittore brasiliano Paulo Coelho
"Alfredino – una storia italiana" è la serie tv in 4 puntate che racconta la tragica vicenda di Alfredo Rampi, il bambino di sei anni che nel giugno del 1981 cadde accidentalmente in un pozzo artesiano a Vermicino.