Salvatore Galeone
Camilleri ci ha lasciato dei bellissimi e travolgenti romanzi, scritti in una bellissima lingua ibrida tra italiano e siciliano: da "cabbasisi" a "camurrìa", scopri tutti i termini ed espressioni che hanno caratterizzato le sue opere
Dall’Europa agli Stati Uniti, dall’Asia all’Oceania: in quasi la metà dei sistemi educativi mondiali si stanno adottando misure contro l'uso degli smartphone nelle aule. Ecco come si stanno organizzando
Scopri Vigata, Montelusa, Marinella: tutti i luoghi di Camilleri e del commissario Montalbano si trovano in punti precisi della Sicilia
Scopri i libri da leggere per conoscere meglio la figura di Giorgio Armani: autobiografie e ricostruzioni dirette per ripercorrere la vita di un ambasciatore del Made in Italy
L'influenza dello stile e dell'unicità di Giorgio Armani si è estesa in diversi ambiti, anche legati al mondo della cultura. Ripercorriamo la sua storia in breve.
Dalla denominazione all'obbligatorietà della prova orale: scopri tutte le novità della riforma che cambierà l'esame di Maturità a partire dal 2026
Capire l'antifona è un'espressione idiomatica della lingua italiana che in molti usano, senza conoscerne però la provenienza. Scopriamone la curiosa origine.
Il nuovo sistema di reclutamento per Medicina e Chirurgia non stravolge la platea degli aspiranti laureati, con numeri simili a coloro che hanno effettivamente sostenuto il test d’ingresso lo scorso anno. Ecco cosa cambia e come è stata accolta la riforma dagli studenti
In termini assoluti sono Puglia e Veneto le regioni che “esportano” più studenti, con circa un terzo di loro che sceglie di andare via. Guardando alle percentuali, però, la grande fuga si registra soprattutto in Basilicata, Valle d’Aosta e Molise. Scopri invece la regione che riesce invece a trattenerli quasi tutti.
Scopri anche questo mese le indicazioni degli astri per i nati sotto il segno della Vergine e i consigli di lettura da parte dell'astrologa Loredana Galiano