Salvatore Galeone
La crocifissione è un tema importante nella storia dell'arte. Da Giotto a Chagall oggi vi proponiamo una piccola selezione delle più note Crocifissioni realizzate da grandi artisti
Il 18 aprile del 1955 moriva Albert Einstein, uno dei più celebri fisici della storia della scienza e una delle menti più incredibili del Ventesimo secolo
La Pietà di Michelangelo, altrimenti nota come Pietà Vaticana, è una delle opere più belle nate dal genio del Rinascimento italiano. Scopri questo capolavoro eterno.
''A caval donato non si guarda in bocca" è un celebre modo di dire. Ma come nasce tale espressione? Scoprilo in questo articolo.
In Italia sono diversi i riti legati a questa importante festività cristiana. Ecco le 10 tradizioni italiane più suggestive e popolari legate alla Pasqua, da nord a sud.
Cosa si intende quando si usa l’espressione "difendersi a spada tratta"? Scopriamone l'origine e l'uso del termine "spada" anche per altri modi di dire.
Per celebrare la Giornata Mondiale della Voce, Rakuten Kobo propone una selezione degli audiolibri più amati sulla piattaforma in questo momento.
È stata Melania G. Mazzucco, Presidente del Comitato direttivo, ad annunciare tra le 81 opere proposte dagli Amici della domenica i dodici titoli ammessi a concorrere per il Premio Strega 2025
Leonardo Da Vinci è stato un genio del rinascimento. Oltre a dipingere la Gioconda, ha inventato molte macchine particolarmente lungimiranti.
In occasione della Giornata del Made in Italy in cui si celebra la creatività e l’eccellenza italiana, scopriamo i principali modi di dire italiani che tutti all'estero ci invidiano.