Salvatore Galeone
I chatbot basati sull’IA generativa ormai sono diventati dei veri e propri confidenti virtuali per ragazze e ragazzi: circa un quarto di loro li interpella di frequente per chiedere pareri e suggerimenti circa le proprie vicende di vita privata.
Dopo un importante progetto di rinnovamento che ne ha valorizzato l’identità, la libreria si presenta nella sede storica in Galleria Vittorio Emanuele II con nuovi spazi e un’offerta rivisitata
"Anche l'occhio vuole la sua parte" è un'espressione usata soprattutto in ambito artistico. Scopriamo l'origine di questo modo di dire
Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, che ha optato per il nome di Leone XIV. Scopriamo di più sulla storia del successore di Bergoglio
Scopri i versi di "Stagioni" poesia al femminile di Natalia Ginzburg che dona una lezione sulla capacità dell'esperienza nell'offrire identità e e libertà.
Un’ampia giuria composta da circa 100 personalità della cultura determinerà l’opera vincitrice che verrà proclamata il prossimo 8 ottobre a Roma, alla Casa dell’Architettura di Roma presso il complesso monumentale dell’Acquario Romano
Avrete sicuramente sentito, e magari anche utilizzato, l'espressione "Fare la cresta". Come nasce? Scopriamo l'origine del modo di dire
Dalla matematica all’italiano, passando per le lingue straniere e le scienze: i tutor di Ripetizioni.it svelano le strategie last minute per chiudere l’anno di scuola senza debiti e arrivare preparati all’appuntamento con la pagella finale
Tutti almeno una volta hanno affermato, o quanto meno ascoltato, l’espressione "Carpe diem". Scopriamo l'origine di questo modo di dire.
Secondo la la ricerca NielsenIQ per Audible, anche nel 2025 crescono in Italia gli ascoltatori di audiolibri che arrivano a essere 11,4 milioni (+3% su 2024 e +14% su 2021).