Salvatore Galeone
Nata in Catalogna, la Giornata Mondiale del Libro si festeggia ogni 23 aprile e in Spagna è conosciuta anche come festa delle rose. Scopriamo perché
Da "mafiarsi" a "spuzzare", sono diverse le parole nuove e insolite per la lingua italiana che Papa Francesco ha usato durante gli anni del suo pontificato. Scopriamole di seguito.
Analizziamo l'espressione "restare di sasso": uno di quei modi di dire che utilizziamo in molti ma che in pochi conoscono la reale origine
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, vi proponiamo una frase tratta dagli scritti del premio Nobel indiano Rabindranath Tagore che ci invita a riflettere sul rapporto uomo-natura
Tutto il desiderio di libertà ne “I versi sono polvere chiusa” di Alda Merini, una poesia che mette in scena la voglia di poter vivere il proprio amore.
Dalla deforestazione al riscaldamento globale: ecco le frasi sulla terra più belle da dedicare al nostro pianeta, che va tutelato, e all'ambiente
Ad annunciare la triste notizia il cardinale Kevin Farrell. Ultima apparizione pubblica di Papa Francesco la Domenica di Pasqua. E' stato un Pontefice che ha segnato la storia.
Scopri il messaggio universale della poesia “Il mio cuore esulta” di William Wordsworth per ritornare a scoprire l'essenza della vita.
Sono passati quasi 3mila anni dalla mitica fondazione di Roma a opera di Romolo. Scopriamo perché la città eterna fu fondata proprio il 21 aprile
Scopri la curiosa origine dell'espressione "piantare in asso": un'espressione idiomatica usata nella vita di tutti i giorni