Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
24 Aprile 2024

Per la festa della Liberazione, vi proponiamo una frase dell'ex presidente della Repubblica Sandro Pertini che ben sintetizza il valore della Resistenza e l'importanza della libertà.

23 Aprile 2024

Scopriamo la vera storia di Antonia Brico, a cui è dedicato il film tv "Sulle ali della musica", e perché è stata una figura importante per la cultura e l'emancipazione femminile nella società.

23 Aprile 2024

Scopriamo insieme perché la città spagnola si riempie di libri e di rose il 23 aprile

22 Aprile 2024

Sembrerà strano, ma alcuni dei libri più conosciuti, anche per ragazzi, sono stati censurati perché considerati "immorali" o dal contenuto diseducativo. Scopriamo 15 libri che hanno subito la censura in passato

22 Aprile 2024

Pensi di sapere tutto sul mondo dei libri? Conosci la storia dei principali scrittori e le opere che hanno fatto la storia della letteratura mondiale? Mettiti alla prova con questo quiz.

22 Aprile 2024

Partendo dall’etimologia, ecco una serie di curiosità dedicate ai libri in quanto tali. Per superare la prova, dovrai rispondere correttamente ad almeno sette domande.

21 Aprile 2024

Perché si celebra la Giornata della Terra? Ecco Storia e aneddoti legati alla ricorrenza nata per ricordare a tutti di salvaguardare l'ambiente

20 Aprile 2024

Analizziamo “Jane Eyre”, il capolavoro della scrittrice inglese Charlotte Brontë. Cosa può insegnarci ancora oggi un libro pubblicato nell’800? Perché Jane Eyre rappresenta una figura così forte?

20 Aprile 2024

Per ricordare la scrittrice Charlotte Brontë, condividiamo una sua illuminante riflessione sulla libertà e sul fatto che, finché a guidarci saranno le nostre facoltà mentali, allora anche i mali del mondo saranno sopportabili.

20 Aprile 2024

Nel corsa del programma “Che sarà”, la conduttrice Serena Bortone ha letto il monologo di Antonio Scurati sul 25 Aprile che lo stesso scrittore avrebbe dovuto recitare stasera in trasmissione. Leggiamolo insieme.