Salvatore Galeone
Essere dei veri amanti dei libri non significa necessariamente divorare in poco tempo le pagine di un romanzo. Leggere, d'altronde, non è una maratona ma una piacevole passeggiata piena di soste
Sabato 18 novembre alcuni influencer selezionati in tutta Italia, sono chiamati ad immortalare attraverso i loro scatti social, il silenzio e il fascino del Museo Egizio di Torino in assenza dei visitatori
L’11 novembre è stato inaugurato ad Abu Dhabi il Museo “Louvre Abu Dhabi” che richiama a livello architettonico lo storico museo di Parig
La mostra raccoglie gli scatti con cui Nachtwey racconta la crudezza della guerra, la violenza del terrorismo e lo sguardo vuoto della disperazione
Divertente, stimolante ed educativa, la lettura fa si che i libri siano una costante fissa nella nostra quotidianità. Secondo diversi studi sembra che la lettura sia in grado di rendere i lettori persone estremamente riflessive.
A due anni dall'insediamento dei nuovi direttori nei musei autonomi, il bilancio risulta essere più che positivo. Numeri in crescita in Campania mentre Roma conquista due milioni di visitatori in più rispetto allo scorso anno
ll Festival letterario avrà quest'anno come tema portante del programma Briciole, intorno al quale autori italiani e stranieri sono chiamati a esprimersi e confrontarsi con i lettori di ogni età
La mostra “Realismo e Poesia. Lo sguardo di Pietro Canonica sulla Prima Guerra Mondiale”, è costituita da bozze delle opere realizzate da Canonica in memoria del primo conflitto mondiale
Da una settimana è possibile acquistare il Kindle impermeabile, a distanza da dieci anni dalla sua prima uscita in commercio. Gioia e attesa per tutti i lettori più accaniti della lettura e del relax
Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli sono in libreria con la loro nuova fatica "Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri". Li abbiamo intervistati entrambi