Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
14 Dicembre 2017

A sessant'anni dalla fondazione, Esselunga ripercorre la sua storia con una mostra che apre le porte al pubblico, dal 29 novembre al 6 gennaio, negli spazi espositivi del The Mall

14 Dicembre 2017

“Disinformazia” nasce per svelare le alterazioni subite dall’informazione in rete che condizionano in maniera inconsapevole e profonda la nostra visione del mondo

14 Dicembre 2017

Arriva in Italia in esclusiva sulla tv di Feltrinelli la miniserie con protagonista l’iconico attore britannico di Mr Bean ora nei panni del celebre detective nato dalla penna di Georges Simenon

13 Dicembre 2017

Ciò che sappiamo con certezza è che un buon libro non ha mai fatto male a nessuno. Un pugno, una parola offensiva e le risate alle nostre spalle quelle si, e anche tanto

12 Dicembre 2017

Il fratello di Ernesto Guevara de La Serna, il Che, ha presentato a Firenze il suo ‘Il Che, mio fratello’, che racconta il Che Guevara uomo al di là del mito

11 Dicembre 2017

La mostra "Revolutija: da Chagall a Malevich, da Repin a Kandinsky", intende mettere in luce quante e quali arti nacquero in Russia tra i primi del Novecento e la fine degli anni ’30

6 Dicembre 2017

Intervista all'autore barese, appena tornato in libreria con il libro "Le tre del mattino", un romanzo di formazione ispirato ad episodi realmente accaduti raccontati da un amico

6 Dicembre 2017

A volte i titoli dei libri vengono completamente cambiati affinchè rendano meglio il concetto in una nuova lingua. Ecco a voi allora dei titoli di libri molto diversi dalla loro stesura originale

6 Dicembre 2017

L'agenzia creativa statunitense Framlab, ha lanciato il progetto Homed, volto a creare particolari edifici per i senza tetto della città e che rispondo ai loro bisogni più essenziali

6 Dicembre 2017

Antoon van Dyck è stato un pittore fiammingo, principalmente ritrattista, che divenne il primo pittore di corte in Inghilterra