Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
9 Marzo 2018

In occasione dell'uscita del libro "Genitori positivi, figli forti" abbiamo intervistato l'autrice per capire meglio insieme a lei come educare i figli

9 Marzo 2018

La scrittrice Barbara Fiorio recupera il patrimonio fiabesco tradizionale per affrontare temi delicati quali la violenza domestica, bullismo e difficoltà ad integrarsi

8 Marzo 2018

Quest’anno noi di Libreriamo avremo uno spazio tutto nostro: ci potete trovare al Padiglione 3 / Stand D20. Scoprite le iniziative pensate per rendervi protagonisti in prima persona della fiera

7 Marzo 2018

Una mostra sulle opere più famose di Grant Wood, considerato uno dei più grandi indagatori del lato oscuro dell'"american dream"

7 Marzo 2018

L’ora del divertimento a Tempo di Libri libri scatta già stasera con la festa inaugurale Incipit, aperta a tutti e a ingresso gratuito

5 Marzo 2018

Il legame intimo e fondamentale dato dalla lettura da parte dei genitori ai propri figli, è sempre più in calo. A dimostrarlo è uno studio condotto in Gran Bretagna

2 Marzo 2018

Fonte di ispirazione per tanti altri artisti, Pablo Picasso ha stimolato la creatività del pakistano Omar Aqil, il quale ha dato vita a una serie di sculture in 3D

2 Marzo 2018

Uno sguardo su cinque biblioteche nel mondo che, nonostante le minacce, la politica e il terrorismo, hanno avuto il coraggio di rimanere aperte

2 Marzo 2018

LaF, canale Sky 139, dedica un nuovo programma di 15 episodi in onda dal 5 marzo che vede come protagonisti i libri e i lettori italiani

2 Marzo 2018

Ad agosto la casa editrice SEM pubblicherà il nuovo libro di Hosseini "Preghiera del mare", un tributo alla difficile vita dei rifugiati