Redazione Libreriamo
La cultura italiana – dal cinema all’arte e alla letteratura – è molto apprezzata e ha molti estimatori nel mondo. Anche a Helsinki, capitale della Finlandia. Per rispondere a questa richiesta...
Spesso Torino viene indicata come la città italiana del libro, se non altro perché ogni anno a maggio da quasi trent’anni ospita il Salone del libro, ma negli ultimi due anni ha perso alcune sue librerie indipendenti più o meno storiche e non solo...
Alla scoperta del futuro delle librerie italiane. Domani, martedì 27 gennaio, s'inaugurerà a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini nell'Isola di San Giorgio Maggiore, il XXXII Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri...
Un vademecum per le librerie, anche del futuro: un ebook dell’Associazione Italiana Editori (AIE) raccoglie 21 buone idee pensate e sperimentate da librai di tutto il mondo - Italia inclusa - per crescere e dialogare con i propri lettori grazie ai social network...
Due spazi per i maestri del nostro ‘900 letterario: martedì 10 febbraio alle 16 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (Viale Castro Pretorio, 105) si inaugura Spazi900, un luogo di incontro fra passato e presente...
Domani, dalle 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 18, si terrà il mercatino dei libri dimenticati. Alla Biblioteca Gavazzeni, piazza Mercato delle Scarpe, Bergamo Alta...
Si tiene domani a Torino, presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi in lungo Dora Siena 100 la Quarta giornata delle Biblioteche piemontesi, un’occasione per confrontarsi tra operatori del settore, sotto l’egida dell’AIB...
Ottenere il potenziamento e lo sviluppo di biblioteche scolastiche, assicurarsi la presenza stabile di un bibliotecario scolastico in ogni istituto e reperire maggiori risorse finanziarie annuali per ogni scuola. Sono alcuni dei punti contenuti all'interno della petizione ''Per leggere e fare ricerca nelle scuole...
Oggi vi consigliamo di visitare quattro tra le biblioteche più belle del mondo. Alcune lo sono per la loro storia e le loro dimensioni, altre per il loro design e il loro fortissimo impatto visivo...
Dare valore alle numerose manifestazioni culturali italiane, fornire spunti e suggerimenti a tutte le città che intendono realizzare nuove iniziative, ma soprattutto proporre modelli e prospettive per rafforzare il network delle Città del Libro...