Redazione Libreriamo
Quando l’arte si esprime al di fuori dei canoni classici, possono nascere creazioni stupefacenti. È il caso di queste sculture realizzate riciclando vecchi libri.
Una mostra che ripercorre oltre 30 anni di viaggi alla scoperta dei luoghi meno conosciuti e più impervi della Terra attraverso l’occhio di uno dei maggiori alpinisti e fotoreporter dei nostri giorni.
L’architetto Renzo Piano giunge a Mosca per lavorare al progetto di riqualificazione di una ex centrale elettrica abbandonata ormai da anni, la Ges-2.
In mostra a Palazzo BLU di Pisa da domani al 14 febbraio 2016 “Toulouse-Lautrec. Luci e ombre di Montmartre”. Saranno esposte alcune delle opere più conosciute del pittore e illustratore francese.
Oggi il mondo dell’arte festeggia il compleanno di Philippe Daverio. Storico d’arte, docente, scrittore e personaggio televisivo, Daverio è un attento e caparbio divulgatore di arte e cultura.
Questo week end per la nostra rubrica “Artiamo in viaggio” vi proponiamo numerose mostre e appuntamenti d’arte da non perdere nella suggestiva città di Pesaro.
Domenica 18 ottobre 2015 torna FAImarathon, più di 500 luoghi tra palazzi, chiese, teatri e cortili con aperture eccezionali in 130 città.
Un’esposizione che racconta 60 anni di pittura francese e gli sviluppi della corrente impressionista attraverso capolavori di Manet, Renoir, Degas, Pissaro e altri artisti che hanno fatto la storia della pittura. A Roma fino al 7 febbraio 2016.
“Osereste passare la notte in uno dei più grandi cimiteri del mondo?” Questa la sfida che Airbnb propone ai suoi utenti invitandoli a partecipare ad un concorso per trascorrere Halloween nelle Catacombe di Parigi.
Un evento internazionale di arte contemporanea di ampio respiro, in diverse sedi della città di Este. Fino al 1 novembre diversi linguaggi artistici indagheranno il rapporto uomo- natura.