Redazione Libreriamo
Dopo il grande successo della tappa romana con i suoi oltre 200.000 visitatori, la mostra dedicata a Escher arriva a Bologna portando costruzioni impossibili, esplorazioni infinite, giochi di specchi, motivi e geometrie interconnesse...
Oggi la fotografia è accettata come una vera e propria forma d'arte. Indicatori di questo sono il numero crescente di musei, collezioni e strutture di ricerca per la fotografia, l'aumento di cattedre per la fotografia e, ultimo ma non meno importante, l'aumento del valore...
Il mondo dell’arte oggi ricorda la scomparsa di Marc Chagall, avvenuta a Saint-Paul-de-Vence nel 1985. Considerato tra i più grandi artisti del XX secolo, Chagall conquista immediatamente grazie al suo stile fiabesco e alla sua poetica...
Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita di uno dei più grandi e amati artisti mai esistiti: Vincent Van Gogh. Tanto geniale quanto incompreso in vita, van Gogh influenzò profondamente l'arte del XX secolo. Nato in Olanda nel 1853...
Dice di essere nato in un paese colombiano dove ad ogni muro ci sono immagini del Sacro Cuore. Adesso le sue tele religiose arrivano per la prima volta in Sicilia, a Palermo, in una mostra allestita all'assemblea Regionale...
Ricordiamo oggi l'anniversario della scomparsa di una delle autrici più amate della letteratura inglese: il 31 marzo 1855 scompariva infatti Charlotte Brontë, la maggiore delle sorelle Brontë, che con il suo romanzo 'Jane Eyre' ha conquistato le lettrici...
Si festeggia oggi, 17 marzo, il compleanno di William Ford Gibson, scrittore e autore di fantascienza statunitense naturalizzato canadese, è considerato l'esponente di spicco del filone cyberpunk...
Si è chiusa la prima fase della 20esima edizione del Campiello Giovani, il concorso letterario promosso dalla Fondazione Il Campiello e rivolto giovani scrittori di talento. La Giuria di Selezione ha annunciato i nomi dei 25 semifinalisti...
La vita di un lettore è costellata di tante piccole paure che la maggior parte delle persone potrebbe definire “irrazionali”. In qualità di accaniti lettori possiamo assicurarvi che non lo sono. Sono reali e tangibili, e ogni vero amante dei libri...
Ricorre oggi - Giornata Mondiale della Poesia - l’anniversario di nascita di Alda Merini, scomparsa il primo novembre 2009. Con questi pochi versi indelebili si è presentata al mondo...