Redazione Libreriamo
Oggi si ricorda l'anniversario della scomparsa dell'eroe-magistrato Paolo Borsellino che venne assassinato il 19 luglio del 1992 a Palermo
''Ma puoi spendere così tanti soldi in libri?''. Vi è mai capitato di sentirvi rivolgere questa domanda, da un amico o un parente, che vi guarda come se fosti degli alieni venuti da chissà quale mondo? Se avete risposto sì...
Non c'è giornata migliore di questa per dedicarvi al libro che avete sul comodino, al vostro autore preferito o alla poesia che non leggete da tempo. Perché oggi è il #SocialBookDay
Dolcetto o scherzetto? Stasera preparatevi ad accogliere tanti bambini (o meglio, mostri) che suoneranno alla vostra porta di casa. E’ Halloween, è tutto è permesso, purché sia spaventoso
Oggi si celebra in tutto il mondo la tredicesima edizione della Giornata internazionale delle Città per la Vita - Città contro la pena di morte. ono circa 1.908 le città, di 98 paesi del mondo...
Ci sono frasi contenute in alcuni libri che rimangono per sempre nel curoe di un lettore. Citazioni letterarie tratte dal nostro libro o del nostro autore preferito, frasi che lette in un particolare momento della nostra vita assumono un forte significato...
In precedenza vi abbiamo presentato le prime 10 citazioni che hanno fatto sognare, emozionare e riflettere milioni di lettori in tutto il mondo; ora vi proponiamo la seconda parte della lista...
Il 2015 è arrivato infine, e ormai ci siamo tutti dentro. I festeggiamenti, i fuochi d’artificio e i brindisi sono ormai alle spalle. Con la conclusione dell’anno è inevitabile lasciarsi alle spalle qualche rimpianto, ma è fondamentale ripartire...
Il 7 febbraio 1812 nasceva Portsmouth Charles Dickens, scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Ricordato per i suoi romanzi sociali, è annoverato tra i più importanti romanzieri di tutti i tempi, nonché uno dei più popolari...
Il 7 maggio del 1966 si spegneva a Varsavia Stanisław Jerzy Lec. Scrittore e poeta di spessore, è ricordato soprattutto per l’arguzia, la saggezza e l’ironia dei suoi aforismi, che ne hanno fatto uno dei pensatori più importanti del Novecento...