Redazione Libreriamo

13 Luglio 2020

La causa principale della crisi dei librai oggi? La concorrenza spietata degli altri media, con il conseguente assedio dei consumi culturali o ludici. Parere di Michele Serra, il giornalista-scrittore, autore di uno dei libri italiani più di successo degli ultimi anni, Gli sdraiati...

13 Luglio 2020

Ecco la classifica dei libri che ogni donna dovrebbe leggere per i suoi 25 anni, per capire cosa davvero desidera dalla vita e non lasciarsi rimpianti alle spalle

13 Luglio 2020

In cima alla top10 degli ebook più venduti su Amazon della passata settimana troviamo un classico della fantascienza edito da Fanucci: primo posto per Richard Matheson e il suo ''Io sono leggenda''...

13 Luglio 2020

Nella classifica dei libri più scaricati per Media Library Online ritroviamo stabile al primo posto “La mia Londra” di Simonetta Agnello Hornby. Sul podio, al secondo e al terzo posto, troviamo rispettivamente...

13 Luglio 2020

Per tutti gli appassionati della saga 'Divergent', arriva nelle librerie italiane il nuovo episodio della saga distopica ideata da Veronica Roth, edita in Italia da De Agostini...

13 Luglio 2020

Il libro di narrativa straniera più venduto in Italia nel 2014 è l’australiano “Storia di una ladra di libri” di Markus Zusak. Anche dal secondo classificato è stata tratta una versione cinematografica...

13 Luglio 2020

Per tutti gli appassionati di carte geografiche, il sito bookriot.com ha raccolto le più affascinanti mappe della letteratura che delineano la topografia di mondi immaginari.

13 Luglio 2020

Natale si avvicina, e cosa c'è di meglio di un buon libro, per far felici amici e parenti? Scegliere, però, non è sempre facile. Quando si tratta di lettura ci rendiamo conto fin troppo spesso che non conosciamo poi così tanto bene i gusti di chi ci sta incontro...

13 Luglio 2020

Abbiamo intervistato Kalyan Ray, autore indiano rinomato per la sua raffinatezza espressiva e la straordinaria profondità di ricerca linguistica. ''Una casa di acqua e cenere'' è il suo primo romanzo tradotto in italiano...

13 Luglio 2020

Ovviamente i posti a sedere della Sala Viscontea al Castello Sforzesco sono finiti in men che non si dica: tutti in attesa di Sophie Kinsella, l’ironica Jane Austen dei tempi moderni...