Redazione Libreriamo
A poco più di una settimana dall'inizio di questo nuovo anno, il Ministro del MiBACT, Dario Franceschini ha presentato i dati relativi ai musei italiani, in termini di pubblico e guadagni...
Che bisogna dare più valore all’arte nelle scuole è oramai chiaro. Sono mesi che ne sentiamo parlare. Ora, con la rivoluzione scolastica portata avanti dal Premier Matteo Renzi, arriva un nuovo progetto sottoscritto da Mibact e Miur...
Agosto si è chiuso con un bel segno più sul bilancio culturale: il confronto dei primi dati registrati nell’ultimo mese 2014 rispetto allo stesso mese del 2013 evidenzia infatti un consistente aumento del numero di visitatori...
DAL NOSTRO INVIATO A TORINO - ''Occorre educare alla cultura. Le tv hanno fatto un danno biblico alla cultura, devono risarcirla''. Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini...
Arriva ai Musei Capitolini, in occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti avvenuta proprio nella Capitale il 18 febbraio 1564, la mostra ''Michelangelo. Incontrare un artista universale''...
Settanta capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti dalla collezione della Tate, arrivano a Torino fino al 13 luglio 2014, dopo un tour mondiale, prima di rientrare a Londra...
La Festa del Libro Ebraico in Italia, evento organizzato dalla Fondazione MEIS (Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah), con il supporto di Ferrara Fiere, si prepara alla giornata conclusiva...
Per la prima volta Firenze rende omaggio a Jackson Pollock (1912 -1956), uno dei grandi protagonisti dell’arte mondiale del XX secolo, colui che ha scardinato le regole dell’arte figurativa occidentale...
Oggi 14 aprile è stato presentato BooksinItaly, il primo sito di promozione dell'editoria, della lingua e della cultura italiana nel mondo...
Dopo la celebrazione dei 50 anni, BolognaFiere presenta la nuova edizione di Bologna Children's Book Fair e lancia la prima edizione della ''Settimana del Libro e della Cultura per Ragazzi''...