Redazione Libreriamo

31 Ottobre 2020

Continuano le occasioni per gli appassionati di arte e cultura. Anche quest’anno, nel giorno di Ferragosto, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali aprirà ai visitatori il suo ricco patrimonio di musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini...

31 Ottobre 2020

Promuovere il ricco patrimonio culturale che rende grande l'Italia di fronte al mondo: “Cultura, cibo per la mente”, è lo spot voluto dal MIBACT e realizzato nelle suggestive sale di Palazzo Farnese a Caprarola. Testimonial d’eccezione, Giancarlo Giannini che, in veste di maître, serve un menù a base di beni culturali.

31 Ottobre 2020

E’ stata inaugurata poco più di tre mesi fa e in così poco tempo ha raggiunto un numero di visitatori altissimo. La mostra “Leonardo 1452-1519. Il disegno del mondo”, a Palazzo Reale di Milano ha incantato 235.000 persone anche grazie a prestiti provenienti...

31 Ottobre 2020

Come è cambiato il rapporto dell’uomo con la natura? Quali sono stati i passaggi che hanno portato dall’idea di una natura magica e terribile a quella di una natura da poter dominare? La mostra “Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei”, ideata in occasione di Expo...

31 Ottobre 2020

Immergersi nell’arte ammirando le meraviglie di uno dei musei più famosi del mondo. Alcuni degli ambienti del polo museale verranno aperti gratuitamente al pubblico da oggi e sarà possibile visitarli e scoprirli assieme a guide esperte.

31 Ottobre 2020

Una nuova sfida e la voglia di reagire sono le peculiarità della mostra che si terrà a Gallipoli dal 5 giugno al 27 settembre, realizzata da Pistoletto e curata dalla critica d’arte contemporanea Manuela Gandini. Il vernissage, che ha ottenuto il patrocinio...

31 Ottobre 2020

A poco più di una settimana dall'inizio di questo nuovo anno, il Ministro del MiBACT, Dario Franceschini ha presentato i dati relativi ai musei italiani, in termini di pubblico e guadagni...

31 Ottobre 2020

Che bisogna dare più valore all’arte nelle scuole è oramai chiaro. Sono mesi che ne sentiamo parlare. Ora, con la rivoluzione scolastica portata avanti dal Premier Matteo Renzi, arriva un nuovo progetto sottoscritto da Mibact e Miur...

31 Ottobre 2020

Agosto si è chiuso con un bel segno più sul bilancio culturale: il confronto dei primi dati registrati nell’ultimo mese 2014 rispetto allo stesso mese del 2013 evidenzia infatti un consistente aumento del numero di visitatori...

31 Ottobre 2020

DAL NOSTRO INVIATO A TORINO - ''Occorre educare alla cultura. Le tv hanno fatto un danno biblico alla cultura, devono risarcirla''. Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini...