Patrizio Lo Votrico
"Curriculum" è uno di quei termini che dal latino sono arrivati fino a noi e che sono entrati nella nostra quotidianità, ma nonostante ciò, solleva dei dubbi: quale è il suo plurale?
Leggiamo assieme questi divertenti i caustici versi che Trilussa scrive per rivendicare il libero pensiero contro ogni forma di oppressione.
Analizziamo assieme questo simpatico e emblematico schizzo creato da Pablo Picasso per omaggiare Don Chisciotte e Cervantes.
Analizziamo il "Ritratto di Louis-Auguste Cézanne", quadro molto introspettivo che l'artista Paul Cézanne dedicò a suo padre.
Analizziamo questo favoloso ritratto di El Greco forse concepito, o dipinto, durante il suo soggiorno a Roma, a Palazzo Farnese.
Analizziamo quali sono alcune delle parole che Gianni Rodari ha fatto capisaldi della sua poetica, sia nelle filastrocche che nelle opere in prosa.
Scopriamo cosa si intende per "onomastica" e come si utilizza e si diffonde nella lingua italiana.
Scopriamo in questo articolo quale può essere l'origine del celebre modo di dire riservato a chi colpevolmente nasconde qualcosa.
Leggiamo assieme questi soavi e selenici versi dedicati da Samuel Coleridge alla nostra cara luna.
Per Jack Kerouac il viaggio è parte fondate della personalità dell'individuo e della maturità come essere sociale: leggiamo assieme la sua frase indimenticabile.