Patrizio Lo Votrico

11 Settembre 2024

I versi di Valerio Magrelli dedicati all'attentato alle Torri Gemelle catturano l'essenza di un trauma collettivo che tutt'ora risuona nelle nostre coscienze.

10 Settembre 2024

L'opera di Gerhard Richter non solo rappresenta il momento storico, ma esplora anche le complessità del ricordo di eventi così drammatici.

10 Settembre 2024

Italo Svevo, nel suo celebre romanzo, attraverso il personaggio di Zeno Cosini ci ricorda la nostra unicità, nel bene e nel male.

9 Settembre 2024

Il dipinto "In classe" di Louis Martin cattura un momento della vita scolastica, con un realismo tale da farlo apparire ancora attuale.

9 Settembre 2024

Bertolt Brecht ci porta immediatamente in un momento ben noto a molte famiglie: l'inizio dell'anno scolastico. Leggiamo assieme i dolce-amari versi.

9 Settembre 2024

Leonardo Sciascia in questo racconto coglie l’essenza di un legame complesso tra insegnanti e studenti. Leggiamo insieme la frase.

7 Settembre 2024

Questi di Giovanni Pascoli catturano l’essenza di una mattina tipica di un giorno di festa come la Domenica, in cui si risveglia tra suoni, colori e sensazioni.

6 Settembre 2024

Pensi di essere di riuscire a declinare correttamente qualsiasi parola latina ti venga sottoposta? se sì, questo il quiz giusto per te! Vediamo se ricordi ancora le peculiarità di ogni caso latino.

6 Settembre 2024

Il frammento di Friedrich Schlegel è una riflessione sul tema della cultura, dell’autoconsapevolezza e della natura umana. Analizziamola insieme.

5 Settembre 2024

Sully Prudhomme con questi versi d'amore cattura l'equilibrio che caratterizza le relazioni; equilibrio che può essere spezzato anche dal più leggero degli sfioramenti.