Patrizio Lo Votrico
Scopri le 10 parole e frasi che non ci lasciano mai indifferenti, mettendoci in soggezione, rendendoci ansiosi o facendoci nascere un brivido di paura.
Analizziamo questo grandioso quadro di Antonello da Messina composto tra il 1474 e il 1475 intitolato "San Girolamo nello studio".
Leggiamo questi versi in napoletano tratti dalla poesia 'A vita, di Eduardo De Filippo, figura immortale del teatro e dell'arte partenopea.
Ecco cinque racconti di Edgar Allan Poe che vi faranno vivere dei momenti pieni di tensione, paura e inevitabile ansia.
Scopriamo quale è la pronuncia corretta delle parole "media" e "medium" ormai onnipresenti nel mondo dell'informazione digitale e non.
Scopri in questo articolo 5 delle moltissime parole che col passare del tempo hanno cambiato significato, a volte in maniera antitetica.
Analizziamo questi 5 modi di dire in latino che hanno vagliato il corso dei secoli, magari anche cambiando di significato, ma arrivando comunque fino a noi.
"Curriculum" è uno di quei termini che dal latino sono arrivati fino a noi e che sono entrati nella nostra quotidianità, ma nonostante ciò, solleva dei dubbi: quale è il suo plurale?
Leggiamo questi delicati versi di Sergio Corazzini dedicati alla serenità, stato d'animo tanto soave quanto pullulante di energia vivificatrice.
Leggiamo assieme questa frase che il grillo parlante, saggiamente, dice a Pinocchio e a tutti noi, nell'immortale opera di Carlo Collodi.