Patrizio Lo Votrico

23 Ottobre 2025

Leggiamo assieme questi versi di Giorgio Caproni in cui il poeta ci rammenta come la tristezza, a volte, possa illuminare la nostra sensibilità.

23 Ottobre 2025

Leggiamo assieme questa citazione dell'immortale autore francese Gustave Flaubert, in cui lo scrittore vagheggia desideri di cambiamento.

23 Ottobre 2025

Scopriamo assieme l'origine del termine italiano di parentela "cugino" e fino a quale grado si può considerare un parente.

22 Ottobre 2025

Leggiamo assieme questi versi di Antonia Pozzi da cui emerge che a volte anche la nostalgia può presentare sfumature dolci nelle nostre vite.

22 Ottobre 2025

In occasione del Caps Lock Day, scopri cosa è il caps lock e cosa è finito a significare nella lingua scritta.

22 Ottobre 2025

Scopriamo qual è l'occorrenza corretta secondo la lingua italiana per pronomi "voi", "lei" e "tu", quando usarli e con chi.

21 Ottobre 2025

Leggiamo questa citazione di Gianni Rodari tratta da "Grammatica della fantasia" in cui lo scrittore fa comprendere il valore dell'immaginazione.

21 Ottobre 2025

Leggiamo questi versi di Amelia Rosselli, gli iniziali di una sua poesia, in cui contestualizza e ridimensiona la follia d'amore al cospetto dell'universo.

21 Ottobre 2025

Scopriamo assieme l'origine e il significato di un verbo della lingua italiana ormai utilizzato solo in rarissime occasioni: prillare.

20 Ottobre 2025

Leggiamo assieme questa citazione del premio Nobel per la Letteratura, Doris Lessing, sulla sulfurea e impalpabile felicità.