Patrizio Lo Votrico

18 Settembre 2025

Scopriamo se i nomi di origine greca, passati attraverso il latino, nell'italiano devono mantenere l'accentazione originaria oppure non è necessario.

18 Settembre 2025

Leggiamo questa citazione di Plinio il Vecchio tratta dal VII libro della sua Naturalis Historia, in cui ci parla della facoltà dell'essere umano d'imparare

17 Settembre 2025

Leggiamo questi versi del poeta inglese Alexander Pope che ci ricordano il valore inestimabile dell'umiltà.

17 Settembre 2025

Scopriamo il significato della parola greca "apotropaico" utilizzato anche nella lingua italiana, sempre più spesso.

16 Settembre 2025

Leggiamo questa citazione di Aldo Cazzullo in cui l'autore parla di un'Italia che dovrebbe essere più unita e con meno disparità.

16 Settembre 2025

Leggiamo questi due versi tratti dal "Faust", di Johann Wolfgang von Goethe in cui il grande intellettuale ci ricorda che la libertà va conquistata.

16 Settembre 2025

Scopriamo se seconde le norme dell'accentazione della lingua italiana è corretto pronunciare "Ucràina" o "Ucraìna".

15 Settembre 2025

Leggiamo assieme questa breve citazione tratta dalla prefazione de "Il ritratto di Dorian Gray", scritta dallo stesso Oscar Wilde, sui libri.

15 Settembre 2025

Bertolt Brecht ci porta immediatamente in un momento ben noto a molte famiglie: l'inizio dell'anno scolastico. Leggiamo assieme i dolce-amari versi.

15 Settembre 2025

Scopriamo se nelle e-mail, dopo il saluto di commiato "cordiali saluti" va inserito il punto fermo, una virgola o basta semplicemente andare a capo.