Patrizio Lo Votrico

2 Marzo 2025

Tramite questo articolo scopriamo quali sono le differenze tra gli attributi e le apposizioni, come usarle con consapevolezza ed evitare tutti gli errori.

1 Marzo 2025

Leggiamo questi caustici versi di Trilussa estratti dalla poesia "Ricordi d'un comò" in cui ironicamente il poeta dileggia chi non vuole invecchiare.

1 Marzo 2025

Scopriamo se, per le norme della lingua italiana è corretto utilizzare "ancora" in vece di "già", evitando così parecchi e parecchio grossolani errori.

1 Marzo 2025

Leggiamo questi versi di Pier Paolo Pasolini contenuti nella lunga poesia "Una disperata vitalità" in cui, ad un certo punto, si rammenta il Carnevale.

28 Febbraio 2025

Immergiamoci nella prosa narrativa di Alessandro Baricco, con le sue descrizione evocative e piene di pathos che descrivono bene la passione.

26 Febbraio 2025

Lasciamoci trasportare dalla dolcezza con cui Cesare Pavese scrive alla donna amata i suoi sentimenti e la sua voglia di rivederla. Poesia in prosa.

26 Febbraio 2025

Leggiamo la citazione di Cristina Campo tratta dalla sua raccolta di saggi "Sotto falso nome" in cui parla del frutto che matura durante la giovinezza.

25 Febbraio 2025

Leggiamo i delicati versi di Vincenzo Cardarelli in cui ci rammenta che quando ci si sente sperduti e spaesati i ricordi sono lì, pronti ad aiutarci.

25 Febbraio 2025

Scopriamo assieme grazie a questo articolo quale è la curiosa e affascinante etimologia, in realtà ancora incerta, della parola italiana "sfatare".

24 Febbraio 2025

Inebriamoci nei versi della poetessa Patrizia Valduga, pieni di passione, sentimento ed erotismo, si chiedono, e ci chiedono, cosa sia questo "amore"