Patrizio Lo Votrico
Leggiamo questa citazione del filosofo romeno Emil Cioran tratta dal suo saggio "Fascinazione della cenere" in cui parla del filosofo Gabriel Marcel.
Leggiamo questi incantati versi di Nazim Hikmet in cui viene descritta la natura di un'anima che forse può essere l'archetipo di tutte le anime.
Scopriamo tramite questo articolo cosa si intende con l'espressione della lingua italiana "dati sensibili" e perché sono tanto importanti per tutti.
Leggiamo assieme questa citazione tratta dal libro più conosciuto di Carlos Ruiz Zafon, "L'ombra del vento" in cui ci palesa una grande verità.
Leggiamo assieme questi stupendi versi contenuti a pagina quattrocento undici dell'edizione dei sonetti di Luis de Gongora edita da Salerno Editrice.
Scopriamo assieme leggendo questo articolo quale è l'origine e il significato del verbo della lingua italiana "abominare, usato oggi molto poco.
Leggiamo la lapidaria frase di Raymond Radiguet in cui, con chiara verità ci parla di quanto l'amore possa essere odioso agli occhi di chi non ama.
No, non c'entrano alberi, panchine e bei picnic all'aria aperta. Scopriamo il significato dell'aggettivo della lingua italiana "parco", ormai in disuso.
Leggiamo questi versi di Marina Cvetaeva tratti dalla poesia "Indizi Terrestri" in cui la poetessa mette in versi i cambiamenti delle nostre vite.
Leggiamo questi incantevoli versi di Sibilla Aleramo tratti dalla poesia "La bellezza del mondo..." lasciandoci trasportare dalle sue soavi parole.