Patrizio Lo Votrico

25 Luglio 2025

Anche se, purtroppo, poco usata nell'italiano contemporaneo, la parola "soggolo" di certo non perde il suo velato fascino. Scopriamone il significato.

24 Luglio 2025

Leggiamo questa citazione di Ada Negri tratta dalla sua imprescindibile raccolta di racconti "Sorelle", anche se in questo caso a parlare è un uomo.

24 Luglio 2025

Leggiamo assieme questi versi di Samuel Taylor Coleridge scritti nel 1829 e facenti parte della poesia "Che cosa è la vita" (What is life?).

24 Luglio 2025

Scopriamo quale tra le due forme, "iscrizione" e "inscrizione", è corretta secondo le norme della lingua italiana, o magari lo sono entrambe.

24 Luglio 2025

Leggiamo una citazione dell'intellettuale Premio Nobel per la Letteratura, Elias Canetti, sulla diversa percezione che gli individui hanno del mondo.

23 Luglio 2025

Ecco qua i versi tratti delle prime tre quartine di "Poema della fine", di Marina Cvetaeva in cui la poetessa racconta la forza carnale dell'amore.

23 Luglio 2025

Scopriamo leggendo questo articolo se le parole della lingua italiana tovaglia e asciugamano possono considerarsi sinonime oppure no.

22 Luglio 2025

Leggiamo questa citazione di Elio Vittorini tratta da "Conversazione in Sicilia" dove si riflette sulla società che cambia e sui doveri del singolo.

22 Luglio 2025

Leggiamo i versi di Alberto Moravia tratti dalla sua poesia "La contraddizione" perché sì, forse a volte siamo semplicemente innamorati dell'amore.

22 Luglio 2025

Scopriamo se l'espressione tanto, forse troppo, usata nella lingua italiana, "sincera verità" ha senso compiuto o se è solamente un ossimoro.