Patrizio Lo Votrico

4 Aprile 2025

Leggiamo assieme questa citazione che Italo Calvino fa pronunciare a Marco Polo in risposta a una domanda di Kublai Kan sul valore del viaggio.

4 Aprile 2025

Leggiamo questi versi carichi di emozioni che il poeta del Spleen, Charles Baudelaire, dedica al proprio amato amico felino, ne "I fiori del male".

4 Aprile 2025

Tramite questo articolo riscopriremo cinque parole della lingua italiana che nel corso del tempo sono passate ingiustamente un po' in disuso.

3 Aprile 2025

Leggiamo questa illuminante citazione di Marina Cvetaeva tratta dal suo saggio "Il poeta e il tempo" in cui parla del rapporto tra timidezza e arte.

3 Aprile 2025

Leggiamo gli incantevoli versi di Pedro Salinas contenuti nella poesia XXIV all'interno della raccolta "La voce a te dovuta", versi su amore e libertà.

3 Aprile 2025

Scopriamo quale è la differenza tra le due parole che fanno parte della lingua italiana "estensibile" e "estendibile" e se sono entrambe corrette.

3 Aprile 2025

Leggiamo questa dirompente citazione di Pier Vittorio Tondelli contenuta nel suo romanzo "Camere separate", sull'uragano improvviso dell'amore.

2 Aprile 2025

Leggiamo questi versi di Isidore Lucien Ducasse meglio conosciuto con lo pseudonimo di Lautréamont sull'immenso valore dell'umanità.

2 Aprile 2025

Scopriamo con questo articolo quale è l'origine e il significato della locuzione usata frequentemente nell'italiano contemporaneo "d'altro canto".

2 Aprile 2025

Leggiamo questa citazione di Francesco De Gregori rilasciata nel suo libro-intervista in cui esprime il rapporto tra arte, artista e gentilezza.