Patrizio Lo Votrico

13 Luglio 2024

Il latino è una lingua che ancora oggi viene utilizzata attraverso frasi idiomatiche e neologismi. Pensi di ricordare a sufficienza la grammatica e la lingua latina? Scopriamolo con questo quiz.

13 Luglio 2024

In questo quadro di Frida Kahlo è rappresentato tutto il peso della sensibilità, tutto il dolore che viene amplificato dal dono dell'empatia e della bellezza d'animo

11 Luglio 2024

Uno degli errori più comuni legati alla lingua italiana riguarda l'uso del congiuntivo: scopri l'uso corretto di questo tempo verbale e quali sono gli errori più frequenti da evitare.

11 Luglio 2024

Le opere di Amedeo Modigliani sono subito riconoscibili dai volti allungati, longilinei e dagli occhi senza pupille, eccezion fatta per i ritratti dedicati alla moglie, Jeanne Hébuterne. Scopriamo il perché di questa scelta stilistica analizzando uno dei ritratti più celebri dedicati alla compagna.

11 Luglio 2024

L'uomo, anzi la folla, è facilmente manovrabile dal potere: è questa la denuncia contenuta nell'opera “Nous voulons Barabbas” di Honoré Daumier

10 Luglio 2024

Questo aforisma dello scrittore islandese ci pone una potente riflessione esistenziale e filosofica sul significato della vita e sulla percezione della nostra esistenza

10 Luglio 2024

Scopri "Il giardino di Les Mathurins a Pontoise" di Camille Pissarro, l'opera d'arte che rappresenta una vera e propria ode ai fiori e in generale alla natura

8 Luglio 2024

Lo scrittore e poeta Tommaso Landolfi attraverso le parole creò il suo universo: i versi tratti dalla poesia "Talora simuliamo l'universo" sono un manifesto dell'immaginazione e della forza della parola

8 Luglio 2024

Dagli usi più comuni a quelli meno frequenti, ecco una brevissima guida che ci aiuterà a evitare gli errori più frequenti legati all'utilizzo della virgola in punteggiatura.

8 Luglio 2024

Scopri "Giuditta decapita Oloferne", quadro in cui Artemisia Gentileschi ben rappresenta l'epoca in cui donne forti cercavano di sottrarsi all'ottuso dominio degli uomini.