Nicoletta Migliore
Il 25 settembre si celebra la Giornata mondiale dei sogni. Per l’occasione, scopriamo insieme cinque libri perfetti per coltivare l’arte del sapere sognare.
Con “La strangera”, la giovane Marta Aidala firma il suo ingresso nel mondo della narrativa. Il romanzo è da qualche giorno fra i più venduti in territorio nazionale.
Chi sa quanto tempo ci rimane? Chi sa cosa verrà dopo? L'unica certezza è che i nostri sogni hanno la forza di plasmare il mondo.
Dalle novità più interessanti ai classici del genere: scopriamo insieme cinque libri gotici perfetti da leggere questo autunno.
Approdato da qualche giorno in libreria, “Così eravamo” è il nuovo lavoro nato dalla penna di Francesco Guccini che racconta l’Italia attraverso le microstorie di chi è passato inosservato.
Avete mai riflettuto sulla natura dell'anima? Cos'è? Che caratteristiche ha? Wisława Szymborska ci ha regalato una poesia in cui ce lo racconta.
Per questo primo weekend d'autunno hai bisogno di una ventata di amore? Ecco 5 libri perfetti per te.
Calda, avvolgente, immersa in un'atmosfera che sa di dolce oblio e malinconia. La poesia di José Hierro è una delle più belle mai composte per celebrare l'autunno.
Buon compleanno a Stephen King, il maestro dell’horror che ci ha regalato storie, personaggi e ambientazioni da paura.
“L’orologio” fa parte della sezione “Spleen e ideale” dei “Fiori del male”. È una poesia intrisa di tristezza e dolore, dedicata al tempo che, scorrendo inesorabile, distrugge tutte le cose.