Maria Laura Chiaretti
In occasione del mese del Pride, Audible celebra lo scrittore americano James Baldwin a 100 anni dalla nascita con il podcast "Nel nome di James".
Dal 12 giugno 2024 il Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano ospita la mostra COLLÒCULI / INTRO-SPECTIO con opere dell’artista Annalaura di Luggo.
Quest'estate arriva Titanus 120° Classics, il festival che riporta nelle sale cinque film classici del cinema italiano in versione restaurata
Per gli amanti del genere giallo vi consigliamo il nuovo libro di Beatrice Radi "Il tratto di Anita" . Si tratta di un avvincente ed enigmatico giallo investigativo, che vi invitiamo a scoprire attraverso le parole dell'autrice.
Il libro per bambini che vi consigliamo è "Samantha la tartaruga che voleva andare sulla luna" e si ispira all'impresa di Samantha Cristoforetti.
Da non perdere a Torino, presso CAMERA - Centro italiano per la fotografia, la mostra dedicata a Margaret Bourke-White, la prima fotografa della leggendaria rivista LIFE.
Da non perdere "La grande opera italiana patrimonio dell'umanità", l'evento che celebra l’Opera lirica italiana promosso dal Ministero della cultura che avrà luogo nella magnifica cornice dell’Arena di Verona
Il progetto "Paziente al Centro: Arte in Ospedale" della Fondazione Morandi ETS mette al centro il benessere del paziente e il valore terapeutico dell’arte
Il libro che vi consigliamo oggi è "Le foglie del destino", un fantasy ecologista per riflettere sulla salute del Pianeta Terra che ci ospita.
Dall'arte classica a quella più contemporanea, vi suggeriamo 5 imperdibili mostre d'arte da vedere che inaugurano durante il mese di giugno 2024