Maria Laura Chiaretti

Maria Laura Chiaretti è laureata in Scienze della Formazione e del Servizio Sociale, e Scienze della Formazione Primaria, segue contestualmente corsi sulla Lingua dei Segni Italiana e il corso intensivo Codice Braille. Conclude la propria carriera accademica con la Laurea di Specializzazione in Linguistica Moderna. Per Armando Editore pubblica il saggio, prefato da Dacia Maraini, dal titolo Pier Paolo Pasolini il coraggio di essere se stessi. Oggi è Professoressa di Lettere.
17 Luglio 2024

Una riflessione sulla condizione dei docenti precari in Italia oggi firmata dall'insegnante Maria Laura Chiaretti, la quale ha raccolto pareri e stati d'animo dei colleghi per fare un punto della situazione

17 Luglio 2024

Scopri la suggestiva mostra d'arte "I Tesori d'Italia" che celebra la meravigliosa cornice di Agrigento, Capitale della Cultura 2025

15 Luglio 2024

Il Salone del Libro di Torino è la più grande manifestazione per l'editoria. Ne abbiamo parlato con Giada Altomare, CEO di Another Coffee Stories

15 Luglio 2024

Vi consigliamo 5 libri che raccontano i principali attentati che hanno visto protagonisti i presidenti americani e che esplorano in dettaglio questi tragici eventi

15 Luglio 2024

Scopri il nuovo libro di Nanako Hanada "Una libraia a Tokyo" per riscoprire le connessioni umane e se stessi attraverso il potere dei libri

13 Luglio 2024

La musica aiuta e potenzia le funzioni cognitive prevenendo alcune malattie. Dal progetto "Over" nasce "Sound Identity" con lo scopo di attirare l’attenzione, attivare la memoria e favorire l’identificazione verso un nuovo modo di vivere la terza età.

13 Luglio 2024

Ideato nel 2019 dall'associazione Pyramid, La Posta Letteraria è un festival letterario diventato un appuntamento di spicco per gli amanti della letteratura, della cultura e dell’attualità.

11 Luglio 2024

Stasera nuova puntata di Noos con Alberto Angela: ecco cosa vedremo in questo terzo appuntamento della stagione.

11 Luglio 2024

Al MAN di Nuoro una grande mostra sul futuro ecologico che trasforma le sale del museo in uno spazio dinamico e sensibile

10 Luglio 2024

In anteprima mondiale alla 77esima edizione del Locarno Film Festival e al cinema il 25, 26 e 27 novembre, il film invita a riconsiderare il nostro modo di vivere e a ritrovare un equilibrio con la natura