Maria Laura Chiaretti
Scopri i possibili collegamenti interdisciplinari per affrontare al meglio gli esami di maturità orali su Pier Paolo Pasolini
Scopri il grande filosofo Arthur Schopenhauer ricordandolo con il suo libro capace ancora oggi di aiutare il lettore a uscire dal labirinto interiore.
Goethe con il libro "Le affinità elettive" ci invita a riflettere non solo sulla natura dell’amore, ma anche sulle dinamiche che governano le nostre vite.
Ultimo weekend a Latina per la mostra dedicata a Gianni Berengo Gardin: fotografie d'autore per guardare l'Italia attraverso il suo autorevole obiettivo.
In occasione del Salone del Libro di Torino abbiamo intervistato la direttrice Annalena Benini la quale ci ha svelato le novità di questa edizione
Il libro "Leart e Bushido" è un viaggio avvincente tra giustizia, responsabilità e coraggio, che intreccia azione e riflessione in una narrazione intensa e ricca di significato. Non è solo un libro: è un messaggio potente, un invito a riscoprire i valori universali che ci guidano, e un gesto concreto di solidarietà.
Scopri "Il Simposio" di Platone, un libro che affronta in modo universale un tema centrale dell’esperienza umana: l’amore.
Scopri la poesia "La Resistenza e la sua luce" scritta da Pier Paolo Pasolini per riflettere sulla lotta di Liberazione e contro ogni conflitto armato
Scopri "Il glicine", l'ode poetica di Pier Paolo Pasolini alla Terra. Un invito per l'uomo a reagire e a rigenerarsi, prendendo ispirazione dalla forza della Natura.
In occasione del Venerdì Santo, vi proponiamo l'analisi della poesia di Pasolini sulla crocifissione di Cristo scritta per scandalizzare le coscienze intorpidite, testimoniando un modo altro di essere uomini.