Maria Laura Chiaretti
Con questa frase, Pier Paolo Pasolini ci lascia un messaggio attuale: la felicità non si trova nei beni materiali o nel conformismo sociale, ma nella capacità di comprendere il mondo attraverso la cultura.
Era il 2 novembre del 1975 quando una donna trovò il corpo del poeta Pieri Paolo Pasolini massacrato sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia. Sono trascorsi 50 anni, ma il suo omicidio ha ancora dei lati oscuri
In occasione di Halloween e per trascorrere notti da brivido, vi segnaliamo 10 audiolibri horror per tutte le età pieni di misteri oscuri e brividi costanti
Scopri i possibili collegamenti interdisciplinari per affrontare al meglio gli esami di maturità orali su Pier Paolo Pasolini
Scopri il grande filosofo Arthur Schopenhauer ricordandolo con il suo libro capace ancora oggi di aiutare il lettore a uscire dal labirinto interiore.
Goethe con il libro "Le affinità elettive" ci invita a riflettere non solo sulla natura dell’amore, ma anche sulle dinamiche che governano le nostre vite.
Ultimo weekend a Latina per la mostra dedicata a Gianni Berengo Gardin: fotografie d'autore per guardare l'Italia attraverso il suo autorevole obiettivo.
In occasione del Salone del Libro di Torino abbiamo intervistato la direttrice Annalena Benini la quale ci ha svelato le novità di questa edizione
Il libro "Leart e Bushido" è un viaggio avvincente tra giustizia, responsabilità e coraggio, che intreccia azione e riflessione in una narrazione intensa e ricca di significato. Non è solo un libro: è un messaggio potente, un invito a riscoprire i valori universali che ci guidano, e un gesto concreto di solidarietà.
Scopri "Il Simposio" di Platone, un libro che affronta in modo universale un tema centrale dell’esperienza umana: l’amore.