Halloween, gli audiolibri horror da ascoltare per notti da brivido

30 Ottobre 2024

In occasione di Halloween e per trascorrere notti da brivido, vi segnaliamo 10 audiolibri horror per tutte le età pieni di misteri oscuri e brividi costanti

Halloween e notti da brivido con gli audiolibri e ebook horror

Halloween è alle porte e cosa c’è di meglio che passare notti da brivido in compagnia di audiolibri a tema horror, perfetti per chi vuole trascorrere una serata all’insegna del terrore?

Il genere horror, insieme al thriller, si conferma uno dei generi più amati da un pubblico variegato, a dimostrazione del fascino duraturo di storie che scavano nelle paure più ancestrali dell’essere umano. L’horror, che da sempre esplora i meandri oscuri dell’anima, riesce a coinvolgere ascoltatori e lettori di tutte le età, attirando un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Ecco una raccolta accurata di racconti horror e thriller, che saprà regalare agli ascoltatori emozioni forti e un’esperienza indimenticabile,  dalle atmosfere gotiche alle storie più moderne e psicologiche.

Per chi preferisce qualcosa di meno conosciuto, ma altrettanto avvincente, troviamo storie ambientate in scuole dove accadono eventi inspiegabili, o thriller psicologici che giocano con la mente del lettore, spingendolo a interrogarsi su cosa sia reale e cosa sia frutto della propria immaginazione.

Audiolibri horror da ascoltare per un Halloween da brivido

Vi segnaliamo i seguenti audiolibri imperdibili, in grado di trasportare gli ascoltatori in mondi pieni di misteri oscuri, fenomeni inspiegabili e brividi costanti. Ecco alcuni dei titoli più intriganti della selezione:

La saga Blackwater – Michael McDowell
Un’epopea familiare ambientata nel profondo Sud degli Stati Uniti, dove l’inquietante presenza di creature soprannaturali si intreccia con segreti oscuri. Una saga perfetta per chi ama l’horror con un tocco di gotico.

Racconti del terrore – Edgar Allan Poe

Il maestro dell’horror gotico offre una raccolta di storie agghiaccianti. Dai cuori battenti sotto il pavimento a incubi sepolti vivi, Poe è un classico per chiunque voglia immergersi nell’oscurità della mente umana.

La nuova maestra – Valerio Marra

Una scuola elementare diventa il teatro di eventi inspiegabili e inquietanti con l’arrivo di una nuova insegnante. Marra mescola abilmente il thriller psicologico con l’horror, creando una storia che tiene con il fiato sospeso.

 L’incubo di Hill House – Shirley Jackson

Considerato uno dei migliori romanzi di case infestate mai scritti, “L’incubo di Hill House” esplora non solo la paura soprannaturale, ma anche la fragilità mentale dei suoi protagonisti. Un classico che continua a ispirare generazioni.

La donna in nero – Susan Hill

In un villaggio sperduto sorge una casa maledetta che nasconde un terribile segreto. “La donna in nero” è una storia gotica moderna che non smette di terrorizzare con le sue atmosfere nebbiose e spettrali.

La casa in fondo a Needless Street – Catriona Ward

Una storia sorprendente e inquietante, che sfida le aspettative del lettore. La Ward ci porta in un thriller psicologico con un forte elemento horror, in cui nulla è come sembra e la verità si rivela più spaventosa della finzione.

La ragazza senza volto – Jo Nesbo

Un thriller oscuro e pieno di tensione, che esplora le profondità dell’animo umano e il lato più oscuro della criminalità. Nesbo offre una storia da brivido che ti terrà incollato fino all’ultima pagina.

Kill Creek – Scott Thomas

Quattro scrittori di horror vengono invitati a passare la notte in una casa maledetta per un esperimento. Ciò che scopriranno cambierà per sempre le loro vite. Un romanzo che unisce il classico tema delle case infestate con un’originale narrazione moderna.

Sulle tracce di Jack lo squartatore – Kenny Maniscalco

Un thriller storico che ci riporta nella Londra vittoriana, dove l’ombra di Jack lo squartatore aleggia tra le strade nebbiose e misteriose. Un’indagine che terrà il lettore con il fiato sospeso fino alla fine.

Poirot e la strage degli innocenti – Agatha Christie

Anche l’infallibile Poirot si confronta con una vicenda oscura e terribile, dove il male sembra aver preso il sopravvento. Perfetto per chi ama unire il mistero con un tocco di horror.

E, naturalmente, non possono mancare i grandi classici intramontabili dell’horror: due pilastri del genere che continuano a suscitare paura e a ispirare generazioni e generazioni di lettori.

Dracula – Abraham Stoker

Il vampiro più celebre della letteratura non passa mai di moda. “Dracula” è un capolavoro di terrore gotico che affronta la paura dell’ignoto e l’attrazione per il proibito.

Frankenstein – Mary Shelley

Il capolavoro di Mary Shelley è una storia profonda e inquietante, che riflette sulla natura umana e sulla creazione. Un classico senza tempo che fonde scienza e orrore in modo magistrale.

Halloween…che fifa felina! – Geronimo Stilton

Una nuova avventura spettrale per Geronimo Stilton, che si ritrova in mezzo a misteri e trabocchetti in una notte di Halloween piena di sorprese. Perfetto per chi vuole brividi leggeri e tanto divertimento!

Jonas e il mondo nero – Francesco Carofiglio

Una storia ricca di suspense e mistero, in cui Jonas, un giovane ragazzo, si ritrova catapultato in un mondo oscuro e pericoloso. Un viaggio attraverso paure e coraggio, tra realtà e immaginazione.

Storie quasi di paura – Kotryna Zylé

Una raccolta di racconti che mescolano brividi e tenerezza, perfetta per chi ama il lato più morbido dell’horror. Ogni storia ha il suo tocco di paura, ma senza mai spingersi troppo oltre.

La rivolta degli scheletri nell’armadio – J.R. Forbus

Un romanzo surreale e divertente in cui scheletri e creature bizzarre si ribellano agli umani. Pieno di umorismo nero, è una lettura adatta a chi ama l’ironia e le atmosfere macabre.

Tiziano e il bosco delle ombre – Guido Sgardoli

Un’avventura misteriosa che si svolge in un bosco inquietante, dove il giovane Tiziano dovrà affrontare le sue paure più profonde. Un racconto che unisce magia e coraggio.

Mortina. Una storia che ti farà morire dal ridere – Barbara Cantini

Una dolce e divertente storia di una piccola zombie di nome Mortina, che desidera avere amici umani. Un racconto leggero e pieno di humor, ideale per bambini che vogliono divertirsi con un pizzico di brivido.

© Riproduzione Riservata