Zerocalcare, “Uso l’ironia per proteggere me stesso”
Il celebre fumettista romano Zerocalcare ha parlato del suo ultimo libro “A Babbo morto” che uscirà per la prima volta anche in audiolibro, prodotto da Storytel
Il celebre fumettista romano Zerocalcare ha parlato del suo ultimo libro “A Babbo morto” che uscirà per la prima volta anche in audiolibro, prodotto da Storytel
Arriva su Storytel l’audiolibro che raccoglie la testimonianza dei genitori di Giulio Regeni, un racconto di lotta e coraggio
Da Storytel una selezione di audiolibri estivi da ascoltare in vacanza durante i mesi estivi, per viaggiare non solo fisicamente ma anche con la fantasia
In vista della maturità, dalla playlist Storytel abbiamo selezionato una raccolta di audiolibri da ascoltare per prepararsi al meglio e conoscere tutto su grandi temi e classici della letteratura
Ci sono audiolibri da ascoltare che ci aiutano a ridere, ritrovare il senso dell’ humour o apprezzare l’ironia e la comicità di scrittori e artisti. Ve ne consigliamo 10
Dalla playlist Storytel abbiamo selezionato una raccolta di audiolibri per imparare qualcosa di nuovo, da ascoltare per saperne di più su attualità, economia, ambiente
Per riempire i vostri giorni di isolamento, ecco che arriva in vostro aiuto “Ad Alta Voce”, la più grande biblioteca italiana di audiolibri
Da Storytel una selezione di audiolibri da ascoltare per viaggiare con la fantasia in questi giorni in cui non è possibile farlo fisicamente
Oltre 57mila ‘volumi’ in prestito in un mese, complice l’obbligo di restare a casa. Tra i libri più richiesti nelle biblioteche online i titoli di Elena Ferrante
Questo periodo che siamo costretti a vivere in casa si protrarrà per un po’ di tempo. Perché, allora, non approfittare di questi giorni per fare alcune attività? Ti proponiamo 5 cose da fare se sei un vero lettore
Da ‘Alta voce’ ad Audible, Storytel ed Emons fioriscono proposte di lettura. Mauretta Capuano dell’Ansa ha raccolto le principali iniziative legate agli audiolibri
Da Storytel una selezione di audiolibri per bambini e ragazzi, alcune in esclusiva, per permettere ai più piccoli di alimentare la loro immaginazione in questo periodo
Dalla playlist Storytel “Andrà tutto bene” abbiamo selezionato una raccolta di audiolibri da ascoltare, capaci di dare un messaggio positivo a tutti noi che ci troviamo a passare più tempo a casa
Dal maggior tempo dedicato alla lettura alla possibilità di rendere un momento noioso davvero piacevole, ecco perché ascoltare un audiolibro può essere importante
Da Francesco Pannofino a Toni Servillo, ecco i 5 libri perfetti per cominciare un viaggio inedito nel mondo degli audiolibri
Per il suo primo compleanno Storytel inaugura a Milano Storytel Gallery, un’installazione interattiva dedicata all’importanza e alla bellezza dell’ascolto
Gli audiolibri sono una forma di intrattenimento che sta prendendo piede anche in Italia. Ecco dove scaricarli in modo gratuito e legale
E’ disponibile anche in Italia Storytel, la App per lo streaming illimitato di audiobook che ha già quasi 600.000 abbonati in tutto il mondo. Considerata il “Netflix” degli audiobook
Ascoltare gli audiolibri offre diversi vantaggi, tra cui la possibilità di svolgere altre attività contemporaneamente. Ecco 8 consigli per voi
A Pechino una nuova iniziativa per alleviare lo stress e la fatica dei pendolari: le metropolitane si sono riempite di audiolibri da ascoltare nel viaggio
Sbarca in Italia Audible, l’app distributore di audiobook digitali. Scopriamone insieme tutte le caratteristiche
Vi portavano in libreria da piccoli e vi hanno sempre consigliato libri fantastici adatti ai momenti della vostra adolescenza. Se amate leggere, parte del merito va anche i vostri genitori…
Gianni Rodari e i suoi racconti per i più piccoli tornano a rivivere nei due nuovi audiolibri di Emons: a dare voce e profondità alle mirabolanti storie dell’autore piemontese due personaggi di spicco del teatro, del cinema e della televisione…
Se anche tu sei un amante dei libri, ti piace fermarti a riflettere e vivere il momento oppure adori le piccole cose di ogni giorno ma ci sono cose molto più noiose che te lo impediscono, come trovare il tempo per leggere?
Leggere un libro è un’attività più seria e impegnativa che ascoltare qualcuno leggere per noi? A chiederselo è stato il New York Times in un articolo pubblicato sul tema audiolibro
Consiglio l’ascolto e la visione del video di Rewind di Vasco per avere un’idea di quello che potrebbe accadervi con un audiolibro…
In una realtà in rapido movimento anche i più grandi bibliofili a volte hanno problemi a trovare il tempo di sedersi per leggere un buon libro. Ma se siete creativi e attenti, inizierete a vedere come le parti della vostra routine quotidiana possano nascondere alcuni momenti da sfruttare e massimizzare per la lettura…
John Schwartz sul New York Times parla dell’importanza del performer negli audiolibri. Una bella voce può rendere interessante anche il libro peggiore, mentre se chi legge per voi non è convincente… meglio tornare al cartaceo e fare da sé