Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

12 Gennaio 2023

Da Max Ernst a Degas, ecco 5 mostre d'arte e fotografia da visitare a gennaio 2023!

10 Gennaio 2023

Artonauti, le figurine dell’arte, è tornato in edicola e online con un nuovo album che si intitola L’anello di Re Salomone. Questa nuova avventura è dedicata ai capolavori della storia dell'arte che esplorano i 4 elementi: terra, acqua, aria e fuoco.

8 Gennaio 2023

L'8 gennaio del 1337 moriva Giotto. Per l'occasione, vi portiamo alla scoperta della sua vita e della mostra ospitata dal MART di Rovereto dedicata al pittore fiorentino e alla sua influenza nel mondo dell'arte.

7 Gennaio 2023

Posticipato di una settimana perché potesse essere fruibile a un pubblico più ampio, anche a Milano torna l'appuntamento con Domenica al museo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che apre le porte dell'arte anche nei giorni festivi, e in modalità del tutto gratuita.

5 Gennaio 2023

Inaugurata lo scorso 28 dicembre, “Pier Paolo Pasolini: tempo presente - Cinque presenze nell’arte contemporanea” è una mostra ospitata dal Crac di Taranto dedicata alla scoperta di un intellettuale che ha descritto e cambiato il volto del nostro Paese.

4 Gennaio 2023

"Vetro e opera lirica. Soffi d'arte" è un'interessante mostra collettiva che mette in comunicazione venti artisti del vetro con il mondo dell'opera lirica, il tutto nella splendida cornice del Castello Sforzesco di Milano.

2 Gennaio 2023

Con il nuovo anno, il mondo dell'arte e della cultura si arricchisce di nuovi interessanti appuntamenti: ecco le 5 mostre da non perdere nel 2023!

30 Dicembre 2022

I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Genova hanno sequestrato il 'Cristo risorto appare alla madre' di Rubens in esposizione al Palazzo ducale sia stato esportato illecitamente

29 Dicembre 2022

Il 29 dicembre del 1825 si spegneva Jacques-Louis David, l'artista che introdusse lo stile neoclassico in Francia divenendo il punto di riferimento artistico dal periodo della Rivoluzione alla caduta di Napoleone.

28 Dicembre 2022

Dallo scorso 21 dicembre, il MANN di Napoli ospita una grande mostra intitolata "Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario", un'occasione imperdibile per scoprire i segreti dell'Impero Romano d'Oriente!