Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

29 Febbraio 2024

Ricordiamo oggi Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal. Da lui prende il nome la sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze

27 Febbraio 2024

La richiesta è contenuta in una lettera diretta alla Fondazione della Biennale, che ha già raccolto oltre 8mila sottoscrittori. Tra i firmatari artisti di fama mondiale

21 Febbraio 2024

Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Giotto sono tra gli artisti del Rinascimento italiano più conosciuti al Mondo. Ma ci sono delle particolarità nelle loro vite che meritano di essere scoperte

21 Febbraio 2024

E’ stato inaugurato nella giornata di ieri “Dismaland”, il primo parco divertimenti ”dark” di sempre. Un‘idea dello street artist più famoso del Regno Unito Banksy, che insieme ad altri 57 artisti ha dato vita ad installazioni lugubri di fiabe trasformate in incubi...

16 Febbraio 2024

Sarà ospitata a Roma dal 16 febbraio al 28 aprile 2024 al Museo di Roma in Trastevere la prima grande mostra nel segno di uno dei più amati cantautori italiani

3 Febbraio 2024

Torna Domenicalmuseo, l'attesa iniziativa che rende possibile visitare gratuitamente musei e parchi nazionali.

30 Gennaio 2024

"Una volta che la città è diventata meretrice, sarà difficile farla tornare vergine". Polemica sulle parole utilizzate dalla direttrice dell'Accademia di Firenze Cecilie Hollberg durante la presentazione del bilancio 2023

28 Gennaio 2024

Scopri quali città europee sono le migliori destinazioni per una breve vacanza culturale: che la tua passione sia l'architettura, le arti visive o la musica, in questa classifica troverai le città perfette per la tua prossima vacanza.

26 Gennaio 2024

Un nostro post, raffigurante il "Ratto Di Polissena" di Pio Fedi, è stato oscurato da Instagram in quanto "potrebbe violare le nostre Linee guida". Abbiamo deciso di non eliminarlo per restare coerenti con la nostra mission, ma quanto avvenuto ci ha spinto a opportune riflessioni che condividiamo con voi.

23 Gennaio 2024

Olympia è una delle opere più famose di Édouard Manet e il suo stile rivoluzionario segna una svolta nell’arte dell’epoca