Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Niente Van Goghe Chagall per i bambini delle classi terze della scuola elementare Matteotti di Firenze. Il motivo? Non urtare le famiglie non cattoliche visto il tema religioso della mostra
Nasce in Piemonte la prima start-up dedicata al crowdfunding culturale: Innamorati della Cultura, che si propone di aiutare tutti quei progetti che hanno bisogno di finanziamenti per realizzarsi...
I bambini di Milano si sono improvvisati architetti e hanno costruito una città di libri ispirati alle loro storie preferite
Ha inaugurato il 1 dicembre il primo pop-up store italiano di Taschen, nella centralissima via Meravigli a Milano. Il pop-up è un'anteprima del negozio permanente, la cui inaugurazione è prevista per la primavera 2015...
Dal 13 al 27 novembre alla Kasa dei Libri "Bibliotechture", una mostra che racconta il mestiere di “fare biblioteche in un paese che non legge”
Oggi il mondo dell’arte ricorda il 175esimo anniversario di nascita di Auguste Rodin, scultore e pittore francese vissuto tra ‘800 e ‘900
Dopo tre anni di restauri riaprirà domani, 12 novembre, a Parigi il Musée Rodin. Nello storico edificio dell'Hotel Biron, il museo verrà riaperto con un percorso interamente ripensato di 18 sale.
Si è conclusa ieri sera l’asta da Christie’s, a New York, che ha stabilito un nuovo record per Fontana e il suo “Concetto Spaziale, La Fine di Dio” del 1964 che è stato venduto a 29.173.000 dollari.
Con 52 mila visitatori, chiude nel segno dell'energia positiva la ventiduesima edizione della Fiera Internazionale d'arte contemporanea. Moltissimi i premi, alcuni storici e altri di recentissima introduzione.
Dall’8 novembre al 21 febbraio 2016, le Gallerie d’Italia a Milano ospiteranno una rassegna cinematografica, a ingresso libero, dedicata a Francesco Hayez.