Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
700 luoghi del nostro Paese inaccessibili o poco valorizzati da scoprire attraverso occhi nuovi e prospettive insolite, visitabili sabato 12 e domenica 13 ottobre
A Roma apre al pubblico la meravigliosa mostra dedicata all'eterna bellezza della scultura di Antonio Canova, il "Fidia" italiano
La Pinacothèque de Paris, in collaborazione con Arthemisia Group e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, torna a esaminare una delle declinazioni fondamentali dell’Art Nouveau, sviluppatasi nella Vienna d’inizio Novecento...
L’irrompere della modernità nel mondo tardo Ottocentesco e il suo deflagrare nei primi tre decenni del “secolo breve” sono il soggetto vero di questa sorprendente mostra affidata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova...
Riaprirà al pubblico il 3 aprile la Camera degli Sposi, all'interno del complesso di palazzo Ducale, assieme ad un nuovo percorso museale che comprende anche il castello di san Giorgio. Lo ha annunciato la sovrintendente di Palazzo Ducale...
Una mostra che ''lascia senza fiato'' quella che, presente Sergio Mattarella, riunisce al Quirinale per la prima volta dopo 150 anni la straordinaria collezione di 20 arazzi, tutti restaurati, commissionata da Cosimo I Medici a Pontormo e a Bronzino...
“Da Cimabue a Morandi. Felsina Pittrice” è la grande mostra-evento dell’anno curata da Vittorio Sgarbi e ospitata a Palazzo Fava a Bologna, dove rimarrà fino al 17 maggio 2015. Nelle splendide sale affrescate dai Carracci e dalla loro scuola...
La Galleria d’Arte Moderna di Milano, in collaborazione con il Museo Rosso di Barzio, dedica a Medardo Rosso (1858-1928) una mostra monografica costituita da una selezione significativa della sua produzione scultorea e fotografica...
Lucio Fontana è un artista enigmatico: ha parlato pochissimo nella sua vita ed ha prodotto moltissimo. Da validissimo scultore di lapidi in Argentina a scultore simbolista in Italia a pittore che inganna la giuria delle mostre...
La Sala delle Asse del Castello Sforzesco di Milano, decorate da Leonardo Da Vinci, sarà riaperta al pubblico in occasione di Expo. La Sala con il 'Leonardo ritrovato' riaprirà al pubblico grazie a un allestimento multimediale