Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

21 Ottobre 2019

Certo, ogni forma d'arte non può vivere senza il suo pubblico, ma a volte la passione del genio trova senso nella solitudine di un teatro vuoto

21 Ottobre 2019

Al Mandela Forum da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2017 torna l’opera musicale firmata da Riccardo Cocciante che ha fatto impennare le vendite dei biglietti a teatro nel 2016

21 Ottobre 2019

A Pompei è stato inaugurato il nuovo impianto di illuminazione degli scavi, diventando un punto di riferimento per lo sviluppo di tutto il territorio

21 Ottobre 2019

Prima dell'avvento della modernità architettonica, la città di New York vantava una serie di edifici oggi dimenticati. Vediamone alcuni

21 Ottobre 2019

I due ministri Dario Franceschini e Lydia Koniordou hanno convenuto sulla necessità di creare un network degli antichi teatri greco-romani presenti in Italia e Grecia

18 Ottobre 2019

Camille Pissaro fu un poeta della campagna dalla pittura sciolta e luminosa, che ha dato vita ad un'immensa produzione di dipinti e disegni, di paesaggi, vedute cittadine, ritratti, nature morte e scene di genere

18 Ottobre 2019

Molière ha impersonato con la sua opera e la sua vita l'essenza stessa del teatro, sapendo reagire con vigore ai tormenti e alle critiche ricevute

18 Ottobre 2019

Con la bella stagione è il momento di uscire di casa insieme ai bambini. Ecco 9 luoghi da visitare con i più piccoli per coinvolgerli in una gita culturale

18 Ottobre 2019

Con l'inizio di giugno arriva la bella stagione e per gli amanti della cultura c'è più tempo da dedicare agli eventi culturali in programa in tutta Italia. Ecco cosa poter visitare

18 Ottobre 2019

“Una stanza meravigliosa ed enigmatica, da studiare a fondo”, racconta il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Matteo Osanna