Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

22 Marzo 2020

Louise Bourgeois, Barbara Hepworth, Doris Salcedo, Cindy Sherman, Dadamaino e poche altre. Chi sono le donne artiste che fanno parte delle collezioni d'arte contemporanea dei musei italiani e stranieri?...

22 Marzo 2020

Inaugura domani la mostra ''La poesia della luce. Disegni veneziani dalla National Gallery of Art di Washington'', che rimarrà aperta fino al 15 marzo 2015. Un percorso affascinante che attraversa quattro secoli dell'arte veneziana...

22 Marzo 2020

Da una parte Bramante, alla Pinacoteca di Brera. E oltralpe Bramantino, al Museo Cantonale d'Arte di Lugano, in mostra fino all'11 gennaio 2015. ''Bramantino. L'arte nuova del Rinascimento lombardo'' ripercorre l'itinerario...

22 Marzo 2020

Ladro, collezionista, supereroe. E gran mangiatore, ma di cibi molto particolari: i quadri dei suoi artisti preferiti, da van Gogh a Gauguin. Lui i dipinti li ruba la notte nei musei di New York, e poi li appende alle pareti di casa...

22 Marzo 2020

Qualcuno forse sta già pensando ai regali di Natale (in fondo manca meno di un mese); altri staranno a casa con la famiglia o magari un giro fuori porta, nonostante il tempo non sia poi così clemente...

22 Marzo 2020

Oggi il mondo dell'arte ricorda la scomparsa di Joan Miró i Ferrà, pittore, scultore e ceramista spagnolo, esponente del surrealismo. Vi ricordiamo che a Mantova è in corso la mostra a lui dedicata...

22 Marzo 2020

Da ieri fino all'11 gennaio 2015, nella sala Alessi di Palazzo Marino, verrà ospitata la Madonna Esterházy di Raffaello, splendida opera dell’artista rinascimentale proveniente dal Szépmûvészeti Múzeum, il Museo delle Belle Arti di Budapest...

22 Marzo 2020

Dal 2 dicembre 2014 al 22 febbraio 2015, le monumentali sale del Museo degli Argenti di Palazzo Pitti a Firenze accoglieranno un evento espositivo di grande fascino: ''I tesori della Fondazione Buccellati. Da Mario a Gianmaria...

22 Marzo 2020

Lo sterminato patrimonio artistico di cui il capoluogo toscano è dotato fa si che questa città sia luogo di riferimento privilegiato per gli amanti dell’arte classica, moderna e contemporanea. All’insegna dell’originalità, per trecentosessantacinque giorni l’anno...

22 Marzo 2020

Giulia sorride, le luccicano i grandi occhi blu. E' lei la vincitrice di #35ModernArt, iniziativa di Nescafé® Dolce Gusto® realizzata in collaborazione con la NABA di Milano. Un viaggio verso terre lontane, alla scoperta di nuovi o dimenticati profumi...