Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

20 Marzo 2020

Oggi il mondo dell'arte ricorda la scomparsa del pittore Henri de Toulouse-Lautrec, uno degli artisti più famosi della Belle Époque, di cui raccontò la vita notturna tipicamente bohémien tra cabaret e café-concert. Fino al 25 marzo 2015 anche il MoMA...

20 Marzo 2020

Un kilometro separa Giovanni Segantini in mostra a Palazzo Reale da Emilio Longoni, esposto alle Gallerie Maspes dal 18 settembre. La mostra milanese ripercorre la carriera artistica di Longoni, pittore probabilmente poco conosciuto...

20 Marzo 2020

Dal 6 settembre i riflettori dell'arte in Friuli Venezia Giulia si riaccendono sulla Galleria Sagittaria del Centro Iniziative Culturali Pordenone con la mostra ''LeWitt Bonalumi Boetti. Edizioni di grafica dal Museo Casabianca di Malo''...

20 Marzo 2020

Tutto pronto per il restauro della bellissima Basilica di Collemaggio all’Aquila? Pare proprio di sì. Dopo 5 anni dal terribile sisma che mise in ginocchio la celebre città, finalmente partono i lavori di restauro e recupero della chiesa...

20 Marzo 2020

La mostra di Palazzo Reale a Milano è la prima grande retrospettiva italiana dedicata al celebre pittore Marc Chagall, che inaugura al pubblico il 17 settembre. L'esposizione, dal titolo ''Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985'' copre più di...

20 Marzo 2020

Inaugura oggi a Bologna presso la galleria ONO arte contemporanea la mostra dal titolo ''Marilyn in White'' con scatti del celebre fotografo George Barris tratti da uno dei film più famosi dell'attrice americana, ''Quando la moglie è in vacanza'', del 1955...

20 Marzo 2020

Nella Riforma della Cultura targata Franceschini le novità principali riguardano l’amministrazione che verrà resa più snella, efficiente e economica attraverso diversi provvedimenti, quali: l’ammodernamento della struttura centrale...

20 Marzo 2020

Il prossimo 6 settembre apre al pubblico nella Pinacoteca civica di San Gimignano una mostra dedicata al pittore umbro Bernardino di Betto, detto il Pintoricchio, promossa dal Comune, dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province...

20 Marzo 2020

Un colpo all’Arsenio Lupin: sabato pomeriggio, in pieno giorno e in mezzo al via vai di turisti e visitatori, uno scaltro ladro è entrato al Castello Sforzesco per rubare ben 3 quadri del ‘400. Un bottino da 25mila euro....

20 Marzo 2020

Nonostante le polemiche delle ultime settimana, in merito alle chiusure anticipati di molti musei italiani, Ferragosto ha comunque registrato numeri da record. Sono stati tantissimi, infatti, i visitatori che hanno scelto ...