Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Antonio Canova è stato il massimo scultore esponente del Neoclassicismo. Lo ricordiamo, oltre per Amore e Psiche, anche per un'altra opera scultorea di grande fama: Le Tre Grazie.
Vi segnaliamo 5 mostre d'arte in programma a Novembre pensate per accontentare sia chi è alla ricerca di nomi celebri sia chi predilige l’audacia delle nuove avanguardie
Ecco il quadro di Johann Heinrich Füssli intitolato "Incubo" che ancora oggi genera paura e ansia a chi si sofferma a osservarlo.
Analizziamo questo grandioso quadro di Antonello da Messina composto tra il 1474 e il 1475 intitolato "San Girolamo nello studio".
Il Narciso, uno dei dipinti più iconici di Caravaggio, in mostra in Brianza è un'occasione unica per gli amanti dell’arte per ammirarla da vicino.
La mostra è un tuffo nell'arte e nella storia, attraverso i capolavori di maestri che hanno segnato l'evoluzione pittorica tra il XVI e il XIX secolo.
Scopri la mostra Da Boccioni a Martini in programma a Monfalcone che offre una narrazione della vita del poeta ermetico Giuseppe Ungaretti
Analizziamo assieme questo simpatico e emblematico schizzo creato da Pablo Picasso per omaggiare Don Chisciotte e Cervantes.
Analizziamo il "Ritratto di Louis-Auguste Cézanne", quadro molto introspettivo che l'artista Paul Cézanne dedicò a suo padre.
Analizziamo questo favoloso ritratto di El Greco forse concepito, o dipinto, durante il suo soggiorno a Roma, a Palazzo Farnese.