Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Dal "periodo blu" al "periodo rosa": scopri il padre del cubismo Pablo Picasso in un'imperdibile mostra che si tiene a Palazzo Reale di Milano
Lasciamoci incantare dal quadro "San Sebastiano curato da due angeli", di Rubens, tela piena di dolcezza e compassione.
Ikono è un ibrido tra museo e realtà immersiva che invita al pubblico a intraprendere un viaggio attraverso mondi eclettici ricchi di opere d'arte interattive, permettendo a visitatori di tutte le età di riscoprire la propria creatività.
Il neoclassicismo fa della mitologia uno dei temi principali delle sue opere e in Antonio Canova lo ritroviamo nelle sculture e in quadri come l' "Ercole che saetta i figli".
In mostra a Milano l'attesa retrospettiva dell'artista italofrancese Jean Marie Barotte: il suo pensiero diviene materia, la forma diviene poesia.
Analizziamo assieme questa opera di Vincent van Gogh intitolata "Autoritratto con l'orecchio bendato", in cui si evince il suo problematico stato psicofisico.
In occasione dei 70 anni della Televisione e dei 100 anni della Radio, apre al MAXXI l’esposizione che proietta gli spettatori in un viaggio che si sviluppa, di decennio in decennio, fra il passato, il presente e il futuro del Servizio Pubblico Radio Televisivo
Lasciamoci trasportare dal capolavoro di Sandro Botticelli in cui troviamo un Marte stremato dopo un momento di passione con Venere.
La mostra “Niki de Saint Phalle”, organizzata per la prima volta in un grande museo civico italiano come il Mudec, celebra l’artista franco-americana conosciuta per le sue grandi e colorate Nanas, ma ne rivela anche il lato impegnato attraverso una diversa lettura della sua opera.
Immergiamoci in questa opera di Kandinsky in cui l'artista mette in pratica i precetti della sua scuola artistica, cioè i rapporti tra forma, colore e spiritualità.