Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

25 Maggio 2020

Oggi è stato annunciato che tra la rosa dei vincitori del Praemium Imperiale 2014 c’è anche uno scultore italiano, ma la comunicazione ufficiale dei nomi verrà data solo il 16 luglio, contemporaneamente...

25 Maggio 2020

Il settecentesco Palazzo Saluzzo Paesana a Torino ospita per tutta l'estate la mostra collettiva d'arte contemporanea dal titolo ''Resilienze 2.0'', co-curata da Luciana Littizzetto e Cristina Fossati...

25 Maggio 2020

Da Milano a Roma, passando per Torino, Genova e Forlì. Ecco, come ogni mese, tutte le mostre da non perdere per un marzo all'insegna dell'arte

25 Maggio 2020

L’arte si fa portatrice di valori ecologici e sociali nella mostra “Grow it yourself”, allestita fino al 18 ottobre a Torino. Dalle pratiche collettive del farming, alle organizzazioni comunitarie, dal sistema delle fattorie, al crescente movimento degli orti urbani e al più...

25 Maggio 2020

Dal 23 gennaio al 12 febbraio al Mondadori Megastore di Milano sarà possibile assistere ad alcune opere della mostra “Ricordare Boccioni”

25 Maggio 2020

Sono tante le mostre di rilievo e spessore internazionale che anche quest’anno saranno ospitate in Italia e che ci terranno compagnia durante tutta la stagione invernale

25 Maggio 2020

Il 2017 ci ha sorpresi positivamente con il suo calendario ricco di eventi e mostre. Eccone a voi alcune che, tra una corsa e l'altra alla ricerca dei regali di Natale, vi renderanno partecipi dell’arte in questo mese di Dicembre

25 Maggio 2020

Attraverso 80 opere, tra dipinti e disegni, la rassegna presenta un lato finora poco esplorato e inedito in Italia di Kerouac, padre della Beat Generation

25 Maggio 2020

Migliaia i pos-it che hanno dato vita a "GenerAction. Un Post-it per le generazioni", in mostra a Gallarate dal 14 gennaio

25 Maggio 2020

Un'opera dettata dal bisogno di mettere i cittadini in sicurezza si trasforma in arte grazie al talento del celebre artista piacentino William Xerra