Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

5 Luglio 2025

Scopri 6 castelli italiani imperdibili: fortezze medievali, bijoux rinascimentali e panorami fiabeschi. Un viaggio tra passato, leggenda e meraviglia.

5 Luglio 2025

Scopri 10 musei al bacio che puoi visitare gratis e arricchisci la tua cultura senza spendere un euro nei migliori musei italiani.

5 Luglio 2025

Il Museo dell'Arte Salvata torna ad essere una piattaforma attiva di restituzione e conoscenza, fondata su una rete tra Ministero, Carabinieri, procure e polizie straniere, restauratori, ricercatori e comunità scientifica

4 Luglio 2025

Dipinto nel 1851, Washington Crossing the Delaware di Emanuel Leutze è famoso non solo per la sua rappresentazione epica di un un momento cruciale nella Guerra d'Indipendenza americana, ma anche per la sua potente simbologia

4 Luglio 2025

Scopri le mostre imperdibili da vedere a Roma a luglio 2025 e arricchisci la tua esperienza culturale con eventi unici.

3 Luglio 2025

Scopri le 5 mostre imperdibili da vedere a Milano a Luglio 2025, un'occasione unica per gli amanti dell'arte e della cultura.

1 Luglio 2025

Scopri le 8 mostre imperdibili da visitare in Italia a luglio 2025 e lasciati stupire dalla bellezza dell'arte contemporanea e storica. mostre

29 Giugno 2025

La mostra "Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole" mette a confronto il percorso creativo di tre protagonisti del secondo Novecento italiano, indagando il passaggio dalla figurazione all’astrazione

28 Giugno 2025

La mostra raccoglie straordinarie opere d’arte, alcune delle quali presentate in Italia per la prima volta, tra disegni, dipinti e sculture provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni internazionali e nazionali

25 Giugno 2025

La sera del 26 giugno 2025, l’iconico monumento romano si illuminerà con opere video realizzate site-specific, che valorizzano il legame tra i due Paesi e danno vita a un dialogo profondo tra antico e contemporaneo, tra memoria e futuro.