Ad Aielli ritorna la street art grazie al festival Borgo Universo

24 Luglio 2019

Ad Aielli torna la terza edizione del festival Borgo Universo, che unisce tradizione, street art e astronomia nel bellissimo borgo abruzzese

Ad Aielli ritorna la street art grazie al festival Borgo Universo

MILANO – Torna per il terzo anno di seguito ad Aielli il festival Borgo Universo, l’appuntamento che mette in dialogo street art, astronomia, tradizione, musica e performance nel borgo antico abruzzese. Ad Aielli, paesino di 1479 abitanti in provincia dell’Aquila, si trova l’osservatorio astronomico più alto dell’Italia centrale, che in quest’occasione si fa conoscere a livello internazionale.

LEGGI ANCHE: Gita fuori porta a Dozza, la città della street art

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Last day working at @borgouniverso curated by @palomartnetwork / a special house in a beautifull village between the mountains Aielli. Abruzzo. Itali ??

Un post condiviso da OKUDA SAN MIGUEL (@okudart) in data:

 La street art ad Aielli

Dal 1 al 4 agosto torna per la terza edizione il festival colorato e curioso di Borgo Universo. Il festival vuole, attraverso il linguaggio dell’arte, indagare e valorizzare gli scorci, i panorami e la storia del borgo medievale di Aielli. Tematica principale dell’evento è l’astronomia, a cui è dovuta anche la scelta del borgo. Infatti ad Aielli si trova la Torre delle Stelle, una torre risalente al XIV secolo che è l’osservatorio astronomico più alto dell’Italia centrale.
Artisti da tutto il mondo parteciperanno, realizzando i proprio murales. Nelle scorse due edizioni gli artisti, tra cui Gio Pistone, Ericailcane, Luca Zamoc hanno realizzato ben 15 murales per le stradine del borgo. E così, anche quest’anno Aielli sarà un vero e proprio museo a cielo aperto, animata e plasmata dai modi di relazionarsi con l’universo dei street artist.

LEGGI ANCHE: In Molise c’è un borgo che resiste allo spopolamento con la street art

Ospite d’eccezione quest’anno sarà Okuda San Miguel, lo street artist spagnolo che crea forme geometriche multicolori, che si mescolano con forme organiche, simboli per stimolare la fantasia. Le sue tematiche sono quelle dell’esistenza, dell’universo, del senso della vita.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

#iluminarypalace @borgouniverso curated by @palomartnetwork / music by @kill emil #okudart #okudasanmiguel Aieli. Abruzzo. Italy ??

Un post condiviso da OKUDA SAN MIGUEL (@okudart) in data:

 

© Riproduzione Riservata