Cos’è il destino secondo William Shakespeare
Il destino è nelle nostre mani. E’ questo il grande insegnamento che Shakespeare ci consegna attraverso la voce immortale di Giulio Cesare
Il destino è nelle nostre mani. E’ questo il grande insegnamento che Shakespeare ci consegna attraverso la voce immortale di Giulio Cesare
“Silenzio! Quale luce irrompe da quella finestra lassù?/ È l’oriente, e Giulietta è il sole”. Quello di Romeo e Giulietta è ritenuto l’amore per eccellenza, in grado di sopportare ogni sofferenza, di superare ogni ostacolo. Scopriamo insieme alcuni fra i versi più appassionati del dramma di William Shakespeare!
Un uomo ricco di esperienza artistica e grande sensibilità e ricchezza emotiva come William Shakespeare è riuscito a creare personaggi unici e senza tempo. Scopriamo il filo conduttore che unisce le sue opere
“Soffia, soffia, vento d’inverno” di William Shakespeare è la poesia perfetta per accompagnare queste fredde serate invernali.
“Essere o non essere? Essere! Lotteremo ovunque fino alla fine.” Cita l’Amleto di Shakespeare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel corso del discorso tenuto alla Camera dei Comuni britannica.
Come ogni anno, la sera di Sant’Ambrogio al Teatro alla Scala di Milano va in scena la Prima che aprirà la nuova stagione
Da Edgar Allan Poe a William Shakespeare, ecco alcuni tra i più celebri misteri letterari che devono ancora essere risolti
“Romeo e Giulietta” è la più famosa opera di Shakespeare. Il loro amore raccontato nella tragedia ha commosso il pubblico per secoli
Il primo uomo ad essere vaccinato in Gran Bretagna si chiama William Shakespeare. Un nome e cognome certamente importante, a sottolineare i toni patriottici di questa giornata.
In occasione dall’anniversario dalla morte di William Shakespeare, vi proponiamo le sue dieci opere più celebri
Una studiosa americana rimette in discussione la paternità delle opere di Shakespeare, attribuendola a una poetessa di origini italiane: Emilia Bassano