Il primo uomo ad essere vaccinato in Gran Bretagna si chiama William Shakespeare. Un nome e cognome certamente importante, a sottolineare i toni patriottici di questa giornata.
#William Shakespeare
Da cosa dipende il nostro destino? Ci risponde William Shakespeare attraverso la voce immortale del condottiero Giulio Cesaee
In occasione dall’anniversario dalla morte di William Shakespeare, vi proponiamo le sue dieci opere più celebri
Da Edgar Allan Poe a William Shakespeare, ecco alcuni tra i più celebri misteri letterari che devono ancora essere risolti
Una studiosa americana rimette in discussione la paternità delle opere di Shakespeare, attribuendola a una poetessa di origini italiane: Emilia Bassano
Scopriamo insieme qual è la pièce teatrale perfetta legata al celebre drammaturgo e poeta inglese per ogni segno dello zodiaco
In base alle caratteristiche del tuo segno zodiacale ti diremo quale grande scrittore ti assomiglia di più e di cui ti potrebbero piacere le opere
Sono molti i libri, ed anche i film, in cui al centro della storia c’è la speciale vicinanza che si instaura tra due fratelli identici, nell’aspetto e spesso anche nel carattere
Lo spettacolo condurrà lo spettatore nei cupi territori di Scozia per conoscere da vicino la bramosia di potere dei protagonisti principali
Introdurre nelle scuole lo studio dei cantautori è considerato da molti una cosa scontata. Soprattutto adesso che Bob Dylan ha vinto il Premio Nobel per la letteratura
Nella classifica delle donne straordinarie della letteratura si aggiunge anche Giulietta Capuleti che conquista anche il pubblico dei cinema nella sua versione più moderna
E’ passato qualche giorno dal ‘rientro dalle vacanze’. Tutto ha ripreso a scorrere alla normalità, ma i libri, che da sempre ci vengono in soccorso per aiutarci a evadere un po’ dalla realtà
A contendersi il titolo di campione europeo della letteratura sono la nazionale italiana, trascinata da Dante Alighieri, e l’Inghilterra di William Shakespeare
Per la prima semifinale degli europei della Letteratura, si sfidano l’Inghilterra di William Shakespeare e la Russia di Fëdor Dostoevskij
Dopo il successo della prima giornata, oggi tocca al gruppo B esordire: si sfidano l’Inghilterra di William Shakespeare e la Russia di Fëdor Dostoevskij
I veri appassionati di libri non si accontentano solamente di leggere un buon libro: desiderano indossare sulla propria pelle i mondi letterari che leggono con passione
William Shakespeare a 400 anni dalla morte è ancora protagonista indiscusso della cultura mondiale e la sua eredità si ritrova ovunque, dai teatri, ai cinema, alla tv
Molti registi nel corso degli anni hanno realizzato dei film ispirati alle biografie degli scrittori. Vediamo le 10 pellicole più famose legate agli scrittori più famosi
Ecco 10 curiosità che probabilmente non sapete sulla vita di William Shakespea poeta inglese considerato come il più importante drammaturgo della cultura occidentale
I veri appassionati di libri non si accontentano solamente di leggere un buon libro o avere librerie colme con i propri volumi preferiti: vogliono sempre andare oltre. I veri booklovers…
Finale amara per i colori italiani quella del Mondiale della Letteratura, il book torneo letterario lanciato da Libreriamo in concomitanza con il mondiale di calcio svoltosi in Brasile…
Si sono già affrontate nella fase a gironi, oggi si sfidano per conoscere chi sarà la nazionale campione della letteratura. Per la vittoria del Mondiale della Letteratura…
Sono rimaste quattro squadre in lizza per il Mondiale della Letteratura lanciato da Libreriamo. La prima semifinale vede la corazzata letteraria francese sfidare l’Inghilterra…
Iniziano i quarti di finale del Mondiale della Letteratura, l’iniziativa lanciata da Libreriamo e che vede i lettori protagonisti attraverso il voto dei loro book team preferiti…
Entra nelle fasi decisive il Mondiale della Letteratura, l’iniziativa lanciata da Libreriamo e che vede i lettori protagonisti attraverso il voto dei loro book team preferiti. Oggi, in campo, a sfidarsi a colpi di penna, l’Inghilterra…
Entra nelle fasi decisive il Mondiale della Letteratura, l’iniziativa lanciata da Libreriamo e che vede i lettori protagonisti attraverso il voto dei loro book team preferiti. Oggi, in campo, a sfidarsi a colpi di penna, l’Inghilterra di William Shakespeare…
Oggi, tutta l’Italia si fermerà per seguire l’esordio nel mondiale di calcio brasiliano dell’Italia di Cesare Prandelli contro la nazionale inglese. Ma oggi è in programma un altro Italia-Inghilterra, la sfida valida per il Mondiale della letteratura…
Ben 16 “authors team” scendono in campo e si sfidano in 32 incontri all’ultimo…libro. In concomitanza con i mondiali di calcio che si tengono in questo periodo in Brasil,e parte su Libreriamo il “Mondiale della letteratura”…
Vi è mai capitato di leggere un grande romanzo della letteratura, uno di quelli che rientrano nella categoria di ”letture intellettuali”, e rimanere sbalorditi per una scena che non vi sareste mai aspettati di leggere?…
Non è soltanto un buon amico e compare, ma anche una persona pronta a intervenire in aiuto del suo compagno in qualsiasi circostanza e il suo tratto principale è l’estremo altruismo. Esiste nella realtà qualcuno così? Di certo esiste in letteratura, dove da sempre ricopre uno dei ruoli chiave della storia: quello del personaggio spalla…
È Martin Luther King Jr. il nome dell’autore più ricercato in rete nel mese di settembre secondo Google Trends, lo strumento che analizza le ricerche web di Google a livello mondiale. Dopo la top ten dei libri, ecco dunque quella degli scrittori, autori e poeti…
Portare i baffi, si sa, dà un tocco di fascino, e nelle diverse epoche averli ha assunto importanza diversa, diventando in certi frangenti un vero e proprio status quo. In alcuni casi, i baffi sono identificati per il risalto su un solo individuo che viene riconosciuto per quelli più di qualsiasi altro tratto somatico. Prendendo spunto da un articolo apparso su Bookriot, ci focalizziamo sui 10 “Baffi letterari più celebri del mondo della letteratura”…
William Shakespeare nell’era del Web 3.0. The Global Hamlet è il primo grande esperimento di traduzione popolare e apparato critico collettivo di un’pera letteraria che sia mai stato realizzato. Ideato e diretto da Simone Barillari, saggista e traduttore, The Global Hamlet permette a centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, attraverso un sito web, di tradurre e annotare in molte lingue l’Amleto di William Shakespeare, illustrandone le scene più famose…