vita
Scopri il significato di "La sera del dì di festa" poesia di Giacomo Leopardi, metafora del tempo che scorre e che è destinato a finire per tutti.
Vivi la profondità dei versi di "Un giardino d'ottobre" poesia di Christina Rossetti sulla bellezza di chi mostra dignità anche nella sofferenza.
Nella poesia "Paragone", il celebre scrittore e giornalista italiano Alberto Moravia paragona la vita a un oggetto semplice che rimanda al nostro mondo quotidiano: una fragile pallina.
Scopri il significato de "La caduta delle foglie", magica poesia di William Butler Yeats in cui l'autunno diventa metafora della fine delle passioni.
Scopri attraverso la metafora di una "Quercia potata" come reagire alle ferite della vita e degli uomini grazie ai versi di Hermann Hesse.
Arriva l'autunno e per molti è malinconia e tristezza. Gianni Rodari con "Autunno" ci sprona ad affrontare tutte le stagioni della vita come un gioco.
In "Niente di grave", Eugenio Montaleci spiega come salvarsi dall'effetto delle paure mediatiche principale causa del mal di vivere.
Scopri la magica abbondanza di "All'Autunno" la poesia di John Keats sulla bellezza della stagione che ci accompagna alla fine.
Cosa rappresenta l'"Autunno"? Scoprilo nei versi della poesia di Vincenzo Cardarelli dedicata al mese del primo freddo e delle foglie morte.
Scopri la bellissima poesia "Madre al figlio" di Langston Hughes, il dialogo in cui una mamma motiva il figlio a non aver paura delle insidie della vita