versi
Goliarda Sapienza ci introduce in un mondo intimo fatto di esplorazione, contatto fisico e ricerca del sé e dell'altro. Questi versi racchiudono, in pochi tratti, temi fondamentali come la corporeità, la memoria ancestrale e la ricerca della verità interiore.
Juan Gelman esplora temi di giustizia sociale, amore, dolore e resistenza. Nei versi tratti dal volume "Confidenze", Gelman affronta con acuta consapevolezza l'apparente impotenza della poesia nel cambiare il mondo. Scopriamoli assieme
Una delle più grandi poetesse russe del XX secolo, ha sempre esplorato nei suoi versi le contraddizioni dell'esperienza umana. Scopriamo i suoi versi, scritti nel 1918, in cui, in contrasto con tanta parte della sua poesia, si concede, e ci concede, un momento di spensieratezza.
Riscopriamo gli emozionanti versi della poetessa polacca tratti dalla poesia "Ringraziamento" che celebrano il sentimento dell'amicizia, senza il quale le nostre vite sarebbero di certo più vuote.
Scopri i versi d'autore di Giacomo Leopardi che rendono omaggio allo sport, esaltando coloro che in passato si prendevano cura di mente e corpo anche per difendere la propria patria
I versi di di Samuel Taylor Coleridge incantano chiunque li legga perché hanno il potere di mostrare il vero volto dell'amore, sia che questo sia un amore felice, sia che sia un amore infelice. Leggiamo le sue incantevoli parole
Con questi versi, Valerio Magrelli ci ricorda quanto sia facile chiudere gli occhi di fronte agli eventi scomodi, ma anche l'importanza allo stesso tempo di guardare in faccia la realtà, per noi e per chi ha lottato per noi.
Per Jacques Prevert l'amore è sempre fonte primaria di energia e libertà, soprattutto se a essere colpiti dal bambino alato sono i giovani, anch'essi fonte inesauribile di passione
Vi è mai capitato di chiedere qualcosa alla poesia? A Sibilla Aleramo sì: conosciamola meglio e scopriamo la sua invocazione in strofe attraverso i dolci versi di "Tu, poesia"
Il poeta e scrittore inglese Percy Bysshe Shelley aveva un'enorme passione per le donne, come quella per la seconda moglie, Mary, a cui dedicò questi memorabili versi.