versi

28 Novembre 2024

Che cos'è l'empatia se non un'occasione per rinascere attraverso l'incontro con l'altro? Ce lo spiega Franco Arminio in quest versi tratti dalla racconta "Resteranno i canti"

11 Novembre 2024

Analizziamo i versi del dissacrante scrittore Apollinaire, che però, come vedremo, sa essere anche molto dolce attraverso la sua poesia.

2 Novembre 2024

Leggiamo questi versi di Josif Brodskij che non smettono mai di commuovere chi li legge, per la soavità con cui parlano a chi non c'è più.

29 Ottobre 2024

Leggiamo questi versi in napoletano tratti dalla poesia 'A vita, di Eduardo De Filippo, figura immortale del teatro e dell'arte partenopea.

10 Ottobre 2024

Leggiamo i forti versi di Goliarda Sapienza in cui enuncia la difficoltà di accettarsi fragili, la difficoltà nel saper cadere.

4 Ottobre 2024

Leggiamo assieme questi versi di Bertolt Brecht in cui esorta tutti a studiare, perché è l'unico modo per emanciparsi umanamente.

19 Settembre 2024

Leggiamo assieme questo verso di Franco Arminio che ci ricorda l'importanza e il valore della fragilità.

11 Settembre 2024

I versi di Valerio Magrelli dedicati all'attentato alle Torri Gemelle catturano l'essenza di un trauma collettivo che tutt'ora risuona nelle nostre coscienze.

5 Settembre 2024

Sully Prudhomme con questi versi d'amore cattura l'equilibrio che caratterizza le relazioni; equilibrio che può essere spezzato anche dal più leggero degli sfioramenti.

5 Settembre 2024

Il desiderio e l’ansia per qualcosa che sta per accadere, accade, ed è già passata. Leggiamo i versi di Patrizia Cavalli dedicati a settembre.