versi
Scopri la bellezza dei versi di Frida Kahlo, tratti da una lettera al marito Diego Rivera, che donano una delle dichiarazioni d'amore più belle di sempre.
Leggiamo i versi del "paesologo" Franco Arminio, tratti dalla raccolta di poesie "Accorgersi di essere vivi", scritta assieme a Guidalberto Bormolini.
Cosa significa davvero essere felici? Nei versi di Tolstoj in “Guerra e pace” troviamo una delle definizioni più belle su che cos'è la felicità.
Questi versi di Pablo Neruda catturano l'essenza dell'amore e offrono una profonda riflessione sul ruolo e sull'impatto che i sentimenti hanno nella nostra vita quotidiana
L'amore, l'impossibilità di amare e di essere amato accompagnò tutta la vita e l'opera di Cesare Pavese, come possiamo leggere in questi struggenti versi
Ludovico Ariosto mette in scena un mondo dove i personaggi spesso in balia delle loro passioni e dei loro desideri, come in questo caso.
Quante volte ti è capitato di perdere le persone che ami o a cui vuoi bene? Alcuni stupendi versi di Roberto Vecchioni ci spiegano cosa si prova.
I versi di Catullo tradotti da Guido Ceronetti sono un esempio vivido di come la poesia sia capace di manifestare l'amore ed elevare lo spirito umano.
La poesia di Wisława Szymborska è caratterizzata da un linguaggio penetrante fino al cuore delle questioni esistenziali, come leggiamo in questi versi, che ci ricordano l'importanza di andare avanti nelle difficoltà, lasciando indietro cosa ci fa del male
Orazio racchiude una lezione di saggezza che invita a un comportamento moderato e razionale, tanto nelle avversità quanto nelle fortune, esprimendo una visione della vita che trascende il tempo e rimane rilevante anche nella società contemporanea.